815. #Clubhouse, l'app del momento e i problemi di Privacy con Guido Scorza - #Garantismi ep.6

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 15.02.2021

Copertina del video: 815. #Clubhouse, l'app del momento e i problemi di Privacy con Guido Scorza - #Garantismi ep.6

In questa Puntata

Clubhouse, la popolare app di social networking basata su audio, è sotto scrutinio per le sue pratiche di privacy. Le preoccupazioni principali riguardano la gestione dei dati delle rubriche degli utenti e la registrazione delle conversazioni. Le lacune nella privacy policy sollevano dubbi sulla conformità al GDPR, con implicazioni significative per la privacy degli utenti in Europa.
Questa settimana, insieme a Guido, abbiamo affrontato il tema caldo di Clubhouse, l'app di social networking che sta guadagnando rapidamente popolarità. Nonostante il fascino del suo formato audio innovativo, ci sono questioni significative riguardo alla privacy che non possono essere ignorate. Prima di tutto, Clubhouse sembra raccogliere le rubriche degli utenti senza un'adeguata informativa e consenso, trasferendo questi dati negli Stati Uniti. Questo solleva preoccupazioni perché coinvolge anche i dati di persone che non hanno mai scelto di iscriversi all'app.

Un altro punto critico riguarda la registrazione delle conversazioni. Clubhouse afferma di non registrare le conversazioni a meno che non ci siano segnalazioni di comportamenti inappropriati, ma non è chiaro quali siano i criteri per queste registrazioni né come vengano gestiti i dati raccolti. Inoltre, l'infrastruttura tecnica dell'app si appoggia su Agora, una società con sede in Cina, il che introduce ulteriori interrogativi sulla destinazione finale dei dati.

Nonostante queste criticità, l'app continua a crescere in popolarità, sollevando la questione del perché gli utenti siano disposti a sacrificare la loro privacy per una nuova esperienza social. È chiaro che c'è un bisogno urgente di maggiore educazione e consapevolezza sulla protezione dei dati, poiché le autorità di regolamentazione da sole non possono garantire la sicurezza di tutti.

Abbiamo discusso anche del ruolo delle autorità come il Garante della Privacy, che nonostante i loro sforzi, possono fare poco senza una maggiore responsabilità individuale. In definitiva, la protezione dei dati è una partita che si vince solo con l'educazione e la consapevolezza.

🎙️ Ospite: Guido Scorza, esperto di diritto delle tecnologie e protezione dei dati personali.