Benvenuti a un nuovo episodio di "Ciao Internet". Oggi voglio parlarvi di alcuni argomenti che ritengo molto importanti e che ho finalmente trovato il tempo di discutere con voi. Iniziamo con i deepfake di guerra. Nel 2018, ho dedicato un'intera settimana a esplorare il fenomeno dei deepfake, ovvero quei sistemi di intelligenza artificiale capaci di alterare un filmato sovrapponendo il volto di un'altra persona. Recentemente, abbiamo assistito a un esempio inquietante di questo fenomeno, con un video deepfake del presidente ucraino Zelensky che annunciava una resa alla Russia. Questa è la prima volta che vediamo un'applicazione di deepfake nella propaganda vera e propria, e le implicazioni sono preoccupanti. Nonostante si possa pensare che sia difficile realizzare un deepfake, i sistemi open source come DeepFace Lab sono disponibili e consentono di creare deepfake in tempo reale. Questo solleva interrogativi sul potenziale distruttivo di tali tecnologie, specialmente in contesti militari.
Dopo questa discussione, passiamo a un tema più personale e delicato: Fedez e la sua recente rivelazione di una malattia. Federico ha condiviso un video in cui racconta di un percorso di cura che dovrà affrontare. Ho deciso di soffermarmi sui commenti di odio che sono emersi online in seguito a questa sua condivisione. È sconfortante vedere come la mascolinità tossica e l'ignoranza possano manifestarsi in commenti così crudeli e insensibili. Tuttavia, è anche importante notare il sostegno e l'empatia che molti hanno mostrato nei confronti di Fedez. La sua scelta di condividere pubblicamente la sua situazione può essere vista come un atto di coraggio, un modo per esorcizzare le proprie paure e trovare conforto nella comunità che lo segue. Per chi è un creator, il contatto con la propria community è fondamentale e rappresenta un supporto emotivo significativo.
Infine, ho voluto toccare un tema legato al mondo del video streaming: Vimeo. Conosciuta come l'anti-YouTube per il suo focus sulla qualità e l'assenza di pubblicità, Vimeo sta ora affrontando delle difficoltà finanziarie, chiedendo ai creator di pagare somme molto elevate per mantenere i loro contenuti online. Questo ci porta a riflettere sui modelli di business delle piattaforme digitali e sul ruolo cruciale che la pubblicità gioca nel sostenere tali servizi. I dati personali e gli introiti pubblicitari generano un grande valore economico, che spesso viene sfruttato dai grandi player del mercato.
Spero che queste riflessioni vi abbiano offerto spunti interessanti. Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti. Grazie per essere stati con me anche questa volta.

I contenuti dell'Episodio #975
In questo episodio di "Ciao Internet", ho deciso di esplorare una serie di argomenti che mi stanno particolarmente a cuore. Partiamo con i deepfake di guerra, un fenomeno tecnologico che sta rivoluzionando il modo in cui percepiamo le informazioni durante i conflitti, per poi passare a una discussione su Fedez e il modo in cui ha comunicato la sua recente malattia. Infine, tocco il tema della piattaforma Vimeo e delle sue sfide economiche nel contesto del moderno panorama digitale. Vi invito a riflettere con me su questi temi complessi e attuali.