YOLOCAUST, l'installazione artistica tra YOLO e olocausto #98

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 29.01.2017

Copertina del video: YOLOCAUST, l'installazione artistica tra YOLO e olocausto #98

In questa Puntata

L'artista Shahak Shapira esplora il tema della memoria storica attraverso il progetto "Yolocaust", che combina immagini di giovani che scattano selfie in luoghi di memoria con scene dell'Olocausto. Il progetto evidenzia una mancanza di consapevolezza storica e solleva interrogativi sull'uso delle informazioni disponibili nell'era digitale.
Ci sono luoghi nel mondo che custodiscono la memoria storica e dovrebbero servire a farci riflettere sul passato. Tuttavia, l'artista Shahak Shapira ha notato come molti giovani non percepiscano il significato profondo di questi luoghi. Attraverso il suo progetto "Yolocaust", Shapira ha raccolto fotografie di selfie scattate in modo dissacrante in siti di memoria, come monumenti dell'Olocausto, e le ha trasformate sovrapponendole a immagini storiche degli stessi luoghi durante l'Olocausto.

Il progetto non è un attacco diretto ai giovani, ma piuttosto un tentativo di sollevare consapevolezza su come la memoria storica venga spesso trascurata. Sul sito Yolocaust.de, Shapira offriva la possibilità di rimuovere le immagini semplicemente ammettendo di aver commesso un errore. Questo dimostra che l'intento non era di punire, ma di educare e far riflettere.

Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle informazioni è senza precedenti, eppure sembra che la volontà di approfondire e comprendere sia limitata. Abbiamo gli strumenti per sapere praticamente tutto ciò che vogliamo, ma spesso scegliamo di non utilizzarli per capire davvero. Questo episodio invita a riflettere su come possiamo incentivare un desiderio più profondo di conoscenza e comprensione storica.