Ciao Internet | Ricerca: Guido. - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "Guido." • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
AI dal 10 Ottobre Under 14 BLOCCATI Senza Consenso Dei Genitori? Come? Garantismi GA-131
#GA-131

AI: dal 10 Ottobre Under 14 BLOCCATI Senza Consenso Dei Genitori? Come? #Garantismi #GA-131

03.10.2025
L'episodio esplora il recepimento in Italia del regolamento europeo sull'intelligenza artificiale, con particolare attenzione al trattamento dei dati personali dei minori. Viene analizzato il decreto legislativo che introduce l'obbligo di consenso genitoriale per l'accesso dei minori alle tecnologie di intelligenza artificiale, evidenziando le sfide pratiche e legali di questa normativa.
Diario di un Chatbot Sentimentale (Guido Scorza) Il Lato Oscuro dellIA che ci parla... 125
#GA-125

Diario di un Chatbot Sentimentale (Guido Scorza): Il Lato Oscuro dell’IA che ci parla...

02.04.2025
In questo episodio di Ciao Internet, mi unisco a Guido Scorza per discutere del suo nuovo libro, "Diario di un chatbot sentimentale". Esploriamo insieme il mondo dei chatbot, le loro implicazioni sociali e psicologiche, e le sfide legate al loro allineamento con i valori umani. Il libro di Guido offre uno sguardo approfondito sul modo in cui i chatbot interagiscono con noi, spesso in modi inaspettati e potenzialmente pericolosi.
802. Tutto quello che dovete sapere sul blocco di TikTok - Garantismi ep.3
#802

Tutto quello che dovete sapere sul blocco di TikTok - #Garantismi ep.3

25.01.2021
L'episodio affronta la questione della partecipazione dei minori su TikTok, a seguito di un tragico evento che ha sollevato dubbi sulla capacità della piattaforma di verificare l'età degli utenti. Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un provvedimento d'urgenza per bloccare i trattamenti dei dati personali degli utenti che non possono dimostrare di avere almeno tredici anni, evidenziando la necessità di metodi più affidabili per la verifica dell'età.