Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "Wikileaks" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
Julian Assange è libero: chi è e la sua storia in 5 minuti
#1272

Julian Assange è libero: chi è e la sua storia in 5 minuti

25.06.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la complessa e controversa storia di Julian Assange e Wikileaks, focalizzandomi sulle implicazioni per la libertà di stampa e le dinamiche internazionali. Ripercorro gli eventi chiave che hanno portato alla sua liberazione e analizzo cosa questo significhi per il futuro del giornalismo e della trasparenza.
357. Reputazione, lettere Vaticane, Mons. Viganò e la Reputazione Vaticana
#357

Reputazione, lettere Vaticane, Mons. Viganò e la Reputazione Vaticana

23.03.2018
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo il delicato tema della reputazione e della trasparenza, esplorando il cosiddetto "teorema della gabbia di vetro". Attraverso esempi storici e recenti, come il caso della lettera di Ratzinger e le dinamiche interne al Vaticano, analizziamo come le strategie di comunicazione possono fallire quando non sono basate sull'onestà e l'accountability. Discutiamo di come questi principi siano essenziali non solo per le istituzioni religiose, ma anche per le aziende e i sistemi di comunicazione contemporanei.
257. Referendum Catalano: intervengono anche Wikileaks ed Assange a supporto...
#257

Referendum Catalano: intervengono anche Wikileaks ed Assange a supporto...

02.10.2017
Ciao internet! In questo episodio esploro le dinamiche attorno al referendum catalano, un evento controverso e profondamente significativo. Nonostante la sua illegalità decretata dalla Corte Costituzionale spagnola, il referendum continua a suscitare grande attenzione e partecipazione. Analizzo le tattiche di censura online, il ruolo dei social media, e l'intervento delle forze dell'ordine. Mi interrogo anche su come la protezione dei governi nazionali spesso prevalga su quella dei cittadini. Vi invito a condividere le vostre opinioni e a seguire il mio podcast per ulteriori approfondimenti.
120. Tutto quello che devi sapere di Vault7 di WikiLeaks
#120

Tutto quello che devi sapere di Vault7 di WikiLeaks

08.03.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro il vasto mondo di Volt7, una serie di documenti pubblicati da Wikileaks che rivelano l'arsenale tecnologico della CIA. Attraverso un'analisi dettagliata, discuto le implicazioni di queste fughe di notizie, concentrandomi sugli strumenti di compromissione dei dispositivi mobili, dei veicoli e dei sistemi di rete, e sulla controversa questione della gestione delle vulnerabilità da parte del governo americano.
82. Chelsea Manning sarà LIBERA! Chi è, cosa ha fatto, perché è importante?
#82

Chelsea Manning sarà LIBERA! Chi è, cosa ha fatto, perché è importante?

18.01.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", rifletto sulla grazia concessa da Barack Obama a Chelsea Manning, esplorando le implicazioni politiche e sociali di questa decisione. Racconto chi è Chelsea Manning e il suo impatto sul mondo attraverso la divulgazione di documenti riservati, mentre analizzo le possibili conseguenze per altre figure come Assange e Snowden. Mi soffermo anche sulle condizioni di detenzione di Manning e su come questa grazia possa influenzare sia il sistema carcerario americano che la nuova amministrazione presidenziale in arrivo.
8. Gli #sciacalli dei #PanamaPapers
#8

Gli #sciacalli dei #PanamaPapers

09.04.2016
In questa puntata di "Ciao Internet", mi immergo nei Panama Papers, un'enorme fuga di documenti che ha svelato conti correnti offshore di molte figure di spicco. Discuto delle implicazioni etiche e giornalistiche dietro la divulgazione frammentata dei dati, la spettacolarizzazione dell'informazione e il business model che ne è derivato, criticando il modo in cui queste informazioni sensibili vengono gestite dai media.