Ciao Internet | Ricerca: autolesionismo - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 4 episodi per "autolesionismo" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
4 episodi trovati
Diario di un Chatbot Sentimentale (Guido Scorza) Il Lato Oscuro dellIA che ci parla... 125
#GA-125

Diario di un Chatbot Sentimentale (Guido Scorza): Il Lato Oscuro dell’IA che ci parla...

02.04.2025
In questo episodio di Ciao Internet, mi unisco a Guido Scorza per discutere del suo nuovo libro, "Diario di un chatbot sentimentale". Esploriamo insieme il mondo dei chatbot, le loro implicazioni sociali e psicologiche, e le sfide legate al loro allineamento con i valori umani. Il libro di Guido offre uno sguardo approfondito sul modo in cui i chatbot interagiscono con noi, spesso in modi inaspettati e potenzialmente pericolosi.
876. Perch il DDL Autolesionismo  un pericolo per te e per la rete
#876

Perché il DDL Autolesionismo è un pericolo per te e per la rete…

01.08.2021
Il disegno di legge 2086 del Senato italiano, volto a modificare il codice penale per responsabilizzare le piattaforme digitali nella lotta contro la diffusione di contenuti violenti e di autolesionismo, potrebbe avere effetti indesiderati. Tra i problemi principali, si evidenziano le contraddizioni con il Digital Service Act europeo, l'inefficacia dell'analisi automatica dei contenuti e il rischio di attribuire un potere eccessivo ai social network nella gestione dei contenuti.
352. Tagli, suicidi, sesso e minori perch ancora questi problemi in Musical.ly?
#352

Tagli, suicidi, sesso e minori: perché ancora questi problemi in Musical.ly?

14.03.2018
Le piattaforme di condivisione di contenuti online devono affrontare la responsabilità di moderare contenuti dannosi come l'autolesionismo, la sessualizzazione di minori e la pedofilia. Nonostante alcuni operatori abbiano adottato standard di mercato per contrastare questi fenomeni, piattaforme come Musical.ly mostrano ancora carenze nella gestione di tali problematiche, esponendo utenti giovani a rischi significativi.
177. Ripetete con me la Blue Whale NON esiste
#177

Ripetete con me: la Blue Whale NON esiste

30.05.2017
La Blue Whale è una costruzione mediatica priva di fondamento, creata per generare allarmismo e attirare l'attenzione del pubblico. Non esistono prove della sua esistenza, e il fenomeno è stato amplificato dai media per scopi sensazionalistici. È fondamentale concentrarsi sui reali problemi di disagio giovanile piuttosto che su miti infondati.