Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "civiltà" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
LA BESTIA FASCISTA e GIORGIA MELONI: perché la narrazione di un Nemico ha aiutato (e aiuta) #1074
#1074

LA BESTIA FASCISTA e GIORGIA MELONI: perché la narrazione di un Nemico ha aiutato (e aiuta)

31.10.2022
In questo episodio di Ciao Internet, rifletto sulla sorprendente vittoria elettorale di Giorgia Meloni, esplorando le dinamiche comunicative e strategiche che potrebbero aver contribuito al suo successo. Mi concentro su come l'immagine di "bestia fascista" dipinta dalla sinistra abbia paradossalmente avvantaggiato Meloni, trasformandola in una vittima e, di conseguenza, in un personaggio più affascinante per molti elettori. Analizzo le implicazioni dell'"effetto diavolo" e il modo in cui la demonizzazione può rafforzare un leader piuttosto che indebolirlo. Inoltre, discuto delle campagne elettorali della sinistra, della loro inefficacia e di come il cambiamento sia una leva cruciale nelle dinamiche politiche.
1058. Il Ministero dell'Intelligenza Artificiale è una BUONA idea, anche se di Salvini
#1058

Il Ministero dell'Intelligenza Artificiale è una BUONA idea, anche se di Salvini

07.09.2022
In questo episodio di Ciao Internet, mi trovo a riflettere su una proposta che, sebbene mi colga di sorpresa, considero valida: la creazione di un ministero dedicato all'intelligenza artificiale. Discuterò del perché ritengo che questa iniziativa possa portare benefici concreti, esplorando le implicazioni trasversali che l'intelligenza artificiale ha su vari settori della nostra vita e perché sia fondamentale un approccio centralizzato e strutturale.
931. Draghi nel mirino dei No Vax, nelle chat minacce al premiere gli indirizzi di casa...
#931

Draghi nel mirino dei No Vax, nelle chat minacce al premiere gli indirizzi di casa...

13.12.2021
In questo episodio di Ciao Internet, io, Matteo Flora, insieme a Guido Scorza, affrontiamo una questione delicata e attuale: la violazione della privacy attraverso la diffusione non autorizzata di dati personali, con un focus particolare su un recente caso riguardante l'indirizzo del premier Mario Draghi. Discussione su come queste azioni siano non solo illegali ma anche potenzialmente pericolose, esplorando le implicazioni legali e sociali di tali comportamenti.
259. I nuovi Klingon? Sono diventati isl*mici dell'I*IS...
#259

I nuovi Klingon? Sono diventati isl*mici dell'I*IS...

04.10.2017
Ciao Internet, oggi ritorno alle mie radici nerd per discutere di una delle razze più affascinanti dell'universo di Star Trek: i Klingon. In questo episodio, esploro come questi guerrieri siano stati rappresentati nella serie classica e come oggi, con Star Trek Discovery, abbiano subito una trasformazione significativa. Analizzo i parallelismi tra i Klingon e le percezioni storiche degli avversari degli Stati Uniti, dalla Guerra Fredda ad oggi.
241. Tre vaffanculo parlando di Rimini
#241

Tre vaffanculo parlando di Rimini

12.09.2017
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi affrontiamo un argomento delicato e purtroppo ricorrente: il modo in cui la stampa gestisce notizie di cronaca nera, in particolare quelle legate alla violenza sessuale. In questa puntata, esprimo la mia indignazione verso alcune testate giornalistiche e il loro modo di fare clickbait su tragedie personali. Parlo delle responsabilità di noi tutti nel condividere e commentare questi contenuti, cercando di stimolare una riflessione collettiva su questo fenomeno.
215. Roberto Mugnai il razzista, Alì e la Damnatio Memoriae Digitale
#215

Roberto Mugnai il razzista, Alì e la Damnatio Memoriae Digitale

18.07.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", mi trovo a riflettere su un episodio di inciviltà online che mi ha profondamente colpito. Parlo di Roberto Mugnai, un uomo che ha commentato in modo razzista e oltraggioso il ritrovamento di un bambino morto. Confronto questo comportamento con l'antica pratica romana della "damnatio memoriae", suggerendo che persone come Mugnai dovrebbero essere ricordate per le loro azioni spregevoli. Invito gli ascoltatori a riflettere sulla responsabilità delle proprie azioni online e sull'importanza di essere consapevoli delle conseguenze delle proprie parole.
107. NORMALIZZAZIONE: Quello che dobbiamo, ad ogni costo, evitare... #113
#107

NORMALIZZAZIONE: Quello che dobbiamo, ad ogni costo, evitare...

21.02.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", affronto un tema cruciale: la normalizzazione dell'odio nella società moderna. Mi interrogo sul perché sia importante esporre e contrastare atteggiamenti e discorsi discriminatori, discutendo il pericoloso processo di normalizzazione che rende accettabili comportamenti inaccettabili. Rifletto su come affrontare e stigmatizzare questi fenomeni per evitare che diventino norme sociali, sottolineando l'importanza di opporsi alla violenza e alle discriminazioni in tutte le loro forme.
51. La Boldrini blasta la gente!
#51

La Boldrini blasta la gente!

29.11.2016
In questo episodio di Ciao Internet, ho riflettuto su un episodio recente che ha coinvolto Laura Boldrini, che ha deciso di rispondere pubblicamente agli insulti ricevuti online. Ho discusso delle implicazioni di questa scelta e del perché, nonostante possa sembrare una reazione giustificata, non sia quello che mi aspetterei da una figura istituzionale. Ho analizzato il concetto di "fight back" e le sue conseguenze, sottolineando l'importanza di mantenere un comportamento civile, anche di fronte agli attacchi.