Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "cultura del dato" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
Dossieraggio e spioni: spieghiamo bene il problema e l'Agenzia per il Dato #1336
#1336

Dossieraggio e spioni: spieghiamo bene il problema e l'Agenzia per il Dato

29.10.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il tema del dossieraggio, mettendo in luce le vere dinamiche che si celano dietro la raccolta e la vendita illecita di dati personali. Questo fenomeno non è solo il risultato di hacker malintenzionati, ma spesso di persone infedeli che sfruttano le loro credenziali. Discutiamo della cultura del dato, delle agenzie di sicurezza e investigazione, e dell'idea di un'agenzia del dato proposta da Butti. Alla fine, l'obiettivo è chiarire cosa sta succedendo e quali passi sono necessari per migliorare la sicurezza delle informazioni.
935. Il Chief Innovation Officer (CINO): chi è e cosa fa in azienda con Stefano Denicolai
#935

Il Chief Innovation Officer (CINO): chi è e cosa fa in azienda con Stefano Denicolai

29.12.2021
In questa puntata speciale di Ciao Internet, mi immergo nel mondo dei Chief Innovation Officer (CIO) insieme a Stefano De Nicolai. Abbiamo discusso della nuova release del Chief Innovation Officer Study, un'analisi affascinante su come questi ruoli stanno plasmando l'innovazione nelle aziende italiane. Abbiamo esplorato le sfide e le opportunità che i CIO affrontano, chiarendo come possano essere sia un errore strategico sia un'enorme risorsa se ben compresi e sfruttati. Infine, abbiamo toccato temi di innovazione, crescita aziendale e cultura, con uno sguardo al ruolo cruciale che l'innovazione gioca nel successo aziendale.
824. Trovare i malati di COVID dalle... recensioni dei ristoranti?
#824

Trovare i malati di COVID dalle... recensioni dei ristoranti?

16.03.2021
In questo episodio di Ciao Internet esploro un'idea curiosa e inaspettata: l'utilizzo delle recensioni di TripAdvisor per individuare i sintomi del Covid-19, come la perdita del gusto. Partendo dall'esperimento del giornalista Gary He, rifletto su come i dati, anche i più insospettabili, possano rivelare informazioni profonde e intime, e discuto l'importanza di una cultura del dato e della privacy in un mondo sempre più connesso e monitorato.
434. OneToOne » Cristina Di Canio della Scatola Lilla mi racconta della Libreria Social
#434

OneToOne » Cristina Di Canio della Scatola Lilla mi racconta della Libreria Social

05.10.2018
Ciao Internet, oggi vi porto in un episodio speciale dedicato alla reputazione, diviso in due parti. In questa prima parte, ho l'onore di ospitare la mia cara amica Cristina Di Cagno, una libraia rivoluzionaria con una libreria unica chiamata La Scatola Lilla. Insieme, discuteremo di come le librerie possano trasformarsi in luoghi di cultura e intrattenimento, e di come i social media possano giocare un ruolo cruciale nel plasmare una nuova immagine della libreria come spazio di comunità.
207. Come Twitter ricorda Fantozzi (e le polemiche da intellettuali)
#207

Come Twitter ricorda Fantozzi (e le polemiche da intellettuali)

06.07.2017
In questa puntata di Ciao Internet, rifletto sull'eredità culturale lasciata da Paolo Villaggio, scomparso recentemente. Analizzo come la rete abbia reagito alla sua morte, con un focus sui personaggi iconici da lui interpretati, in particolare Fantozzi, e la loro influenza su diverse generazioni di italiani.