Ciao Internet | Ricerca: cyberspazio - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "cyberspazio" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
794. FireEye, Solarwinds Orion, Sunburst e lhack del decennio
#794

FireEye, Solarwinds Orion, Sunburst e l'hack del decennio

16.12.2020
Un'analisi approfondita di uno dei più grandi attacchi informatici coordinati degli ultimi anni, che coinvolge il software SolarWinds Orion. L'attacco ha compromesso numerose agenzie governative e aziende di alto profilo in tutto il mondo, sfruttando aggiornamenti malevoli per accedere a dati sensibili. La sofisticazione dell'attacco mette in luce le vulnerabilità sistemiche nella sicurezza informatica globale e il ruolo cruciale di attori statali.
735. Perch il Filtro al Porno di Pillon  ridicolo e non funzioner
#735

Perché il "Filtro al Porno" di Pillon è ridicolo e non funzionerà

23.06.2020
La proposta normativa del senatore Pilon mira a introdurre filtri obbligatori contro la pornografia nei contratti di comunicazione elettronica in Italia. Tuttavia, l'implementazione tecnica di tali filtri è complessa e facilmente aggirabile, rischiando di incentivare l'uso di strumenti come le VPN per eludere i controlli. La misura potrebbe dunque risultare inefficace e controproducente, complicando ulteriormente la gestione della privacy e della sicurezza online.
508. OneToOne  Stefano Mele parla di Guerra Digitale e CyberWarfare con Matteo Flora
#508

OneToOne » Stefano Mele parla di Guerra Digitale e CyberWarfare con Matteo Flora

08.03.2019
L'episodio esplora il vasto campo dell'information warfare, evidenziando come il cyberspazio sia diventato un dominio cruciale nella guerra moderna, accanto a terra, aria, mare e spazio. Vengono discussi gli attacchi informatici, lo spionaggio e la propaganda come strumenti di conflitto e manipolazione delle informazioni, con esempi concreti come l'attacco Stuxnet e la campagna di disinformazione durante le elezioni americane. L'importanza della sicurezza nazionale e della cooperazione internazionale per contrastare queste minacce è sottolineata, insieme alla necessità di politiche più forti e risorse adeguate.