Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "divisioni sociali" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
1002. MASCHERINE ANCORA OBBLIGATORIE ma solo nel privato. Nel pubblico no. Ma sono PAZZI?
#1002

MASCHERINE ANCORA OBBLIGATORIE ma solo nel privato. Nel pubblico no. Ma sono PAZZI?

04.05.2022
In questo episodio di Ciao Internet, mi concentro sull'obbligo delle mascherine nei luoghi di lavoro, evidenziando le incongruenze nelle normative tra settore pubblico e privato. Analizzo come queste differenze possano esacerbare le divisioni sociali e rifletto sulla necessità di una comunicazione più chiara e coerente da parte delle autorità. Mi baso sul libro "The Behavior Change Wheel" per discutere l'importanza di opportunità e motivazione nel cambiare i comportamenti sociali.
345. Trump, bot, purghe e propaganda. Ma anche tanta, tanta stupidità...
#345

Trump, bot, purghe e propaganda. Ma anche tanta, tanta stupidità...

21.02.2018
In questa puntata di Ciao Internet esploro il fenomeno delle botnet su Twitter, concentrandomi sulle dinamiche che portano alla loro creazione e diffusione, nonché sulle implicazioni sociologiche e politiche di tali attività. Analizzo come le botnet, spesso di provenienza russa, influenzino il discorso politico americano, promuovendo il trumpismo e alimentando le divisioni sociali attraverso la diffusione di fake news e ideologie estreme. Concludo discutendo il concetto di post-verità e il suo impatto sulla percezione della realtà.
264. Benvenuti nella InfoWar, la Propaganda di Bot, Algoritmi e Fake News (2 di 2)
#264

Benvenuti nella InfoWar, la Propaganda di Bot, Algoritmi e Fake News (2 di 2)

13.10.2017
In questa puntata di Ciao Internet, continuo la discussione sulla propaganda digitale, un tema che ritengo cruciale per capire le dinamiche delle prossime elezioni italiane. Approfondisco come la manipolazione delle informazioni e la creazione di divisioni sociali siano diventati strumenti potenti nelle mani di chi cerca di influenzare il voto, utilizzando tecniche avanzate di personalizzazione e fake news. Analizzo esempi concreti e strategie utilizzate, mostrando l'importanza di essere consapevoli e pronti a dubitare delle informazioni che ci vengono presentate.