Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 12 episodi per "eroe" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
12 episodi trovati
Deny, Defend, Depose: meme, proiettili, patto sociale e rivoluzione #1351
#1351

Deny, Defend, Depose: meme, proiettili, patto sociale e rivoluzione

09.12.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affrontiamo il controverso omicidio di Brian Thompson, CEO di United Healthcare. Esploriamo non solo l'evento tragico, ma soprattutto la sorprendente reazione della rete che ha trasformato l'assassino in un eroe di massa. Attraverso una lente critica, esamino come questo fenomeno riflette un cambiamento nel patto sociale e l'implicazione di queste dinamiche nei contesti di reputazione e responsabilità sociale.
I post imbarazzanti di Ghali,
#1215

I post imbarazzanti di Ghali, "idolo" delle sinistre, dicono tanto

14.02.2024
In questa puntata di Ciao Internet esploro un tema complesso e attuale: l'uso dei social media per costruire e distruggere reputazioni. Partendo dal caso di Gali e dalle critiche che gli sono state rivolte da Riccardo Puglisi, approfondisco come la pratica del necroposting e le liste di proscrizione siano diventati strumenti potenti e pericolosi nel dibattito pubblico. Analizzo il ruolo dei social media nel plasmare l'immagine pubblica di individui e istituzioni, e rifletto su come questo fenomeno influenzi la nostra capacità di perdonare e comprendere il cambiamento personale.
Torino, Tradimenti e Tuoni: cosa possiamo imparare dal video del tradimento e della
#1168

Torino, Tradimenti e Tuoni: cosa possiamo imparare dal video del tradimento e della "denuncia"

12.08.2023
In questo episodio di Ciao Internet, voglio riflettere su un recente evento accaduto a Torino, dove una festa apparentemente innocente si è trasformata in una pubblica umiliazione. Non mi interessa tanto il gossip, quanto piuttosto analizzare le dinamiche di reputazione e le implicazioni della "vendetta" in pubblico, sfatando anche miti comuni sui termini come "revenge porn". Approfondirò le tecniche di comunicazione di crisi e discuterò come queste strategie possano influenzare la percezione pubblica.
Fedez contro Mario Giordano: Omofobia, Mirroring, Maschere e Archetipi  #1122
#1122

Fedez contro Mario Giordano: Omofobia, Mirroring, Maschere e Archetipi

21.02.2023
In questo episodio di Ciao Internet esploro il complesso mondo delle maschere sociali e della comunicazione strategica, prendendo spunto da un recente episodio di body e gender shaming che ha coinvolto Federico De Lucia, noto come Fedez. Analizzo come le maschere che indossiamo influenzano la percezione pubblica di noi stessi e come la coerenza tra le nostre azioni e la maschera scelta sia cruciale per mantenere la fiducia e la credibilità. Discuterò anche del concetto di "mirroring", una tecnica comunicativa che può essere efficace, ma che richiede attenzione nel contesto delle maschere che scegliamo di indossare.
937. Djokovic: eroe o canaglia? L'analisi della sua Reputazione
#937

Djokovic: eroe o canaglia? L'analisi della sua Reputazione

12.01.2022
Ciao a tutti, e buon anno! Sono Matteo Flora e in questo primo episodio dell'anno di "Ciao Internet", esploriamo la complessa e controversa vicenda di Novak Djokovic in Australia. Analizziamo come la sua posizione antivaccinista abbia portato a una serie di eventi che hanno coinvolto molteplici attori, e discutiamo chi ne esce vincitore o sconfitto dal punto di vista reputazionale.
739. Quelle stronze delle madri ed il concetto di Realtà
#739

Quelle stronze delle madri ed il concetto di Realtà

30.06.2020
In questa puntata di "Ciao Internet", affronto un tema che mi sta particolarmente a cuore: il ruolo delle parole e delle narrazioni nella costruzione sociale della realtà. Prendendo spunto da un tragico fatto di cronaca, rifletto su come il linguaggio e la rappresentazione mediatica possano influenzare il modo in cui percepiamo gli eventi e le persone coinvolte. Discutiamo del costruttivismo linguistico, dello stigma legato alla malattia mentale e del potere dei media nel plasmare la nostra comprensione della società.
596. Joker è un capolavoro...
#596

Joker è un capolavoro...

07.10.2019
In questa puntata di "Ciao Internet", mi avventuro in un viaggio attraverso il film "Joker", interpretato magistralmente da Joaquin Phoenix. Nonostante non voglia entrare nei panni di un recensore cinematografico, non posso fare a meno di condividere quanto questo film mi abbia colpito. Il Joker di Phoenix non è solo un personaggio, è una critica sociale che esplora le dinamiche tra ricchi e poveri, ed è per questo che è diventato un fenomeno culturale così potente. Discuterò di come il film dipinge il Joker non come un anti-eroe tradizionale, ma come un simbolo di rivolta contro un sistema oppressivo.
579. #ODIAREMEGLIO » di Odio, Rick DuFer e di Storytelling
#579

#ODIAREMEGLIO » di Odio, Rick DuFer e di Storytelling

03.09.2019
In questo episodio di Ciao Internet vi parlo da una chiesa del dodicesimo secolo in Cappadocia, dove rifletto su temi di comunicazione e storytelling, partendo dall'iniziativa "Odiare ti costa". Discutiamo di come le parole possano creare realtà e di come la narrazione eroica e polarizzante possa influenzare il discorso pubblico e privato.
439. #VITTIMIZZAZIONE: l'arma di Propaganda
#439

#VITTIMIZZAZIONE: l'arma di Propaganda

12.10.2018
In questo episodio speciale di "Ciao Internet", mi concedo il tempo per riflettere su un tema che mi tormenta da mesi: il fenomeno della vittimizzazione, soprattutto all'interno di movimenti di destra e nelle reazioni al movimento MeToo. Analizzo come la narrativa della vittima sia diventata un potente strumento di manipolazione sociale e politica, trasformando carnefici in vittime percepite, e come questo influisca sulla nostra percezione della realtà.
415. OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (2 di 2)
#415

OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (2 di 2)

08.09.2018
Ciao Internet! In questo episodio di "Mic, microfono aperto sulla reputazione", ho avuto il piacere di continuare la mia conversazione con Oscar Di Montigny. Abbiamo esplorato a fondo il tema della reputazione aziendale e personale, cercando di capire come le aziende e gli individui possano posizionarsi in un mondo sempre più interconnesso. Oltre a discutere delle visioni e missioni aziendali, abbiamo riflettuto su come le persone possano diventare nuovi eroi attraverso la consapevolezza e l'impegno nel fare domande significative.
414. OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (1 di 2)
#414

OneToOne » Oscar di Montigny parla di Eroi dell'Economia con Matteo Flora (1 di 2)

07.09.2018
Ciao Internet, sono Matteo Flora e sono entusiasta di presentarvi il nuovo formato del mio podcast, MIC, Microfono Aperto sulla Reputazione. In questa puntata, mi unisco al mio caro amico Oscar Di Montigny per esplorare il concetto di vocazione dietro la nostra reputazione. Oscar, autore de "Il Tempo dei Nuovi Eroi", ci guida in una riflessione profonda su come l'assunzione di responsabilità possa trasformare ciascuno di noi in un nuovo eroe. Iniziamo insieme questo viaggio di scoperta e crescita personale.
289. È arrivato il Tempo dei Nuovi Eroi: storia di un libro e tante
#289

È arrivato il Tempo dei Nuovi Eroi: storia di un libro e tante "suggestioni"...

22.11.2017
In questa puntata, vi parlo di un libro molto speciale intitolato "Il tempo dei nuovi eroi" scritto da Oscar di Montigny. Essendo un caro amico, mi trovo a parlarne con una certa emozione e affetto. Il libro è un viaggio attraverso dodici incontri con persone straordinarie come Gorbachev, Tara Gandhi, Patch Adams e il Dalai Lama, che esplora il concetto di "nuovo eroe" e un'economia basata sul bene comune, chiamata "economia 0.0". Questo episodio è un invito a riflettere su come ognuno di noi possa essere un eroe nel proprio contesto, perseguendo il bene.