Ciao Internet | Ricerca: errore umano - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "errore umano" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
INTELLIGENZE ARTIFICIALI - Puntata 000
#1160

INTELLIGENZE ARTIFICIALI - Puntata

28.07.2023
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il giornalismo, con grandi agenzie come Associated Press e Reuters che già utilizzano AI per la produzione di notizie. Mentre le AI possono aiutare nella stesura di articoli e nella selezione di immagini, permangono sfide significative come l'empatia e la responsabilità dei contenuti. La transizione verso un modello di giornalismo supportato dall'AI è già in corso e potrebbe completarsi in pochi mesi.
898. Facebook, Instagram, Whatsapp Down che cosa  successo davvero?
#898

Facebook, Instagram, Whatsapp Down: che cosa è successo davvero?

04.10.2021
Un errore tecnico ha causato un blackout totale dell'infrastruttura di Facebook, inclusi Instagram e WhatsApp, lasciando i dipendenti impossibilitati ad accedere fisicamente agli edifici. Il problema è stato identificato nel protocollo BGP, cruciale per l'instradamento del traffico internet. La situazione ha evidenziato la dipendenza critica di molte operazioni quotidiane da questi servizi e la complessità di gestione in caso di guasti.
800. Il Sapore Littorio del Fail una analisi di DOVE e PERCH ha sbagliato LaMolisana
#800

Il “Sapore Littorio” del #Fail: una analisi di DOVE e PERCHÈ ha sbagliato #LaMolisana

07.01.2021
Il caso della pasta Molisana solleva polemiche per l'uso di nomi legati all'epoca fascista nei suoi prodotti, come Tripoline e Abissine. Il problema principale risiede nello storytelling utilizzato, che sembra esaltare un passato controverso. Le scuse ufficiali mancano di assunzione di responsabilità e suggeriscono un cambio di nome, che appare come un atto di revisionismo storico piuttosto che una soluzione reale. La questione centrale è la cattiva gestione della comunicazione e la mancata presa di responsabilità da parte dell'azienda.
725. La Recensione di Immuni (ed altri animali fantastici)...
#725

La Recensione di Immuni (ed altri animali fantastici)...

05.06.2020
Le recensioni dell'applicazione Immuni hanno generato confusione tra gli utenti, portando molti a scaricare e recensire negativamente un'app diversa, Immune System, a causa di problemi di comunicazione e di alfabetizzazione digitale. L'episodio esplora le cause di questo fraintendimento e discute le difficoltà nel creare sistemi digitali a prova di errore umano.
599. Le AI e la Moderazione
#599

Le AI e la Moderazione

11.10.2019
L'integrazione tra moderazione online e intelligenza artificiale solleva complessità legate ai pregiudizi culturali e agli errori umani. L'automazione della moderazione, se basata su decisioni umane imperfette, può amplificare pregiudizi e creare sistemi di intelligenza artificiale con bias culturali. L'episodio esplora queste dinamiche, evidenziando la necessità di consapevolezza e trasparenza nel loro utilizzo.
137. Forum dellEconomia Digitale il mio intervento
#137

Forum dell'Economia Digitale: il mio intervento

03.04.2017
La sicurezza informatica è una sfida crescente, con attacchi come i ransomware che minacciano settori diversi. Spesso la colpa è dell'utente, che ignora le basi della sicurezza digitale. La blockchain, pur essendo alla base di criptovalute come Bitcoin, offre opportunità e rischi. Il deep web, più decentralizzato del web tradizionale, è un luogo di scambio di informazioni e servizi, ma anche di potenziali minacce. Paranoia e attenzione sono consigli fondamentali per proteggersi.
116. AWS e S3 cosa  successo e perch? E adesso?
#116

AWS e S3: cosa è successo e perché? E adesso?

03.03.2017
Un errore umano ha causato un'interruzione significativa nei servizi cloud di Amazon, evidenziando la dipendenza critica di molte aziende da questa infrastruttura. L'incidente ha messo in luce l'importanza delle best practice di ridondanza per garantire la continuità dei servizi, anche se spesso non vengono applicate a causa dei costi.