Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 4 episodi per "feedback utenti" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
4 episodi trovati
925. Youtube e
#925

Youtube e "non mi piace": perché sono stati fatti sparire i numeri? E cosa significa?

01.12.2021
Ciao a tutti, sono Matteo Flora e oggi voglio parlare di una recente decisione di YouTube che ha suscitato molto dibattito: la rimozione della visualizzazione pubblica dei dislike sui video. Anche se potrebbe sembrare una modifica da poco, ci sono implicazioni significative dietro questa scelta. Parlerò delle motivazioni di YouTube, delle conseguenze per i creatori di contenuti e degli effetti sulla comunità online. Vi invito a riflettere con me su cosa significhi veramente questa mossa.
426. Twitter e la DISUMANIZZAZIONE
#426

Twitter e la DISUMANIZZAZIONE

26.09.2018
In questa puntata esploro il complesso tema della de-umanizzazione, un fenomeno che va oltre il semplice insulto o l'odio razziale, e analizzo le nuove policy di Twitter che mirano a contrastare questa pratica. Discutiamo insieme delle implicazioni di tali policy e delle sfide che comportano, riflettendo su quanto sia difficile distinguere quando una frase diventa disumanizzante e su chi abbia l'autorità di decidere in merito.
203. iOS 11 Beta: fare le cavie di Apple (Yeah!)
#203

iOS 11 Beta: fare le cavie di Apple (Yeah!)

30.06.2017
Ciao Internet! In questo episodio esploro l'apertura di Apple verso gli utenti comuni, permettendo a chiunque di diventare un beta tester del nuovo iOS 11. Discuterò le implicazioni di questa mossa, come cambia l'interazione tra Apple e gli utenti, e perché, nonostante le opportunità, non consiglio di installare la beta sul vostro iPhone principale.
126. Le 5 stelle NON SERVONO a nulla...
#126

Le 5 stelle NON SERVONO a nulla...

17.03.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro il mondo affascinante e complesso dei sistemi di rating. Condivido la mia esperienza personale e professionale nello studio e nell'elaborazione di questi sistemi, discutendo le loro sfide e inefficienze, specialmente attraverso l'esempio di Amazon e la recente evoluzione di Netflix verso un sistema più semplice di like e dislike. Rifletto su come le azioni degli utenti spesso contano più delle valutazioni espresse, offrendo un'analisi critica e approfondita delle modalità con cui le piattaforme interpretano i feedback degli utenti.