Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "giornalismo di approfondimento" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
810. INDIP.it - Periodico Indipendente di #SlowNews
#810

INDIP.it - Periodico Indipendente di #SlowNews

05.02.2021
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il tema dell'infodemia e la necessità di un giornalismo di approfondimento, che può essere sostenuto attraverso il crowdfunding. Discuto con gli amici di Indip, un nuovo periodico indipendente, sull'importanza di tornare a un'informazione lenta e di qualità, supportata dai lettori stessi per garantire autonomia e integrità.
708. L'informazione al tempo del Coronavirus » con Daniele Chieffi, Riccardo Luna e The Fool
#708

L'informazione al tempo del Coronavirus » con Daniele Chieffi, Riccardo Luna e The Fool

15.05.2020
In questa puntata di "Ciao Internet", analizziamo come la pandemia di Covid-19 abbia cambiato radicalmente il nostro rapporto con le notizie e l'informazione. Insieme ad Andreina Fucci, web analyst, esploriamo i dati sulle fonti di informazione preferite dagli italiani, mentre con Daniele Chieffi, giornalista e docente, discutiamo del ruolo del giornalismo durante la pandemia. Infine, Riccardo Luna ci offre una prospettiva su come il giornalismo può evolversi in futuro, enfatizzando l'importanza della qualità e delle competenze.
262. Benvenuti nella InfoWar, la Propaganda di Bot, Algoritmi e Fake News (1 di 2)
#262

Benvenuti nella InfoWar, la Propaganda di Bot, Algoritmi e Fake News (1 di 2)

11.10.2017
In questa puntata di Ciao Internet, vi racconto l'intervento che ho tenuto al Festival del Giornalismo con Carola Frediani, incentrato sulla cyber security e la propaganda digitale. Ho collegato vari temi come le fake news, i bot, la propaganda politica e i bias cognitivi per spiegare come questi fenomeni si intrecciano nella realtà contemporanea. L'episodio si focalizza sull'importanza di comprendere la complessità della propaganda digitale e sulla necessità di unire diverse competenze per analizzare le dinamiche sociali e tecnologiche che ci circondano.