708. L'informazione al tempo del Coronavirus » con Daniele Chieffi, Riccardo Luna e The Fool

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 15.05.2020

Copertina del video: 708. L'informazione al tempo del Coronavirus » con Daniele Chieffi, Riccardo Luna e The Fool

In questa Puntata

Durante la pandemia di Covid-19, il consumo di notizie ha subito un cambiamento significativo, con un ritorno ai media tradizionali come telegiornali e fonti governative considerate più affidabili. Tuttavia, la sfida principale è stata dare un senso alle informazioni in un contesto di infodemia, dove la qualità e l'approfondimento sono diventati più importanti della velocità. Si è osservato un aumento della fiducia verso le fonti di informazione tradizionali e una rivalutazione del ruolo del giornalismo di qualità.
Durante il periodo del Covid-19, abbiamo assistito a un cambiamento significativo nel modo in cui le persone consumano le notizie. I dati mostrano che il 71% degli italiani si affida ai telegiornali per le ultime informazioni sulla pandemia, considerandoli la fonte più attendibile. Anche le fonti governative hanno guadagnato fiducia, mentre i social media sono visti con scetticismo, con solo il 25% degli utenti che li considera affidabili.

La pandemia ha messo in luce la necessità di un'informazione di qualità e di approfondimento. Il giornalista Daniele Chieffi ha sottolineato come la crisi abbia evidenziato un cortocircuito nella comunicazione, con una sovrabbondanza di narrazioni personali che hanno creato verità alternative. Questo ha portato a una rivalutazione del ruolo dei media tradizionali, che hanno riacquistato centralità e credibilità.

Riccardo Luna ha evidenziato come la pandemia abbia rappresentato una grande storia da raccontare per i giornalisti, mettendo al centro l'importanza delle competenze. Ha sottolineato che l'informazione di qualità è ciò che i lettori cercano, come dimostrato dal successo di articoli approfonditi come quelli di Tomas Pueyo su Medium, che hanno influenzato decisioni politiche globali.

In conclusione, la pandemia ha offerto ai media un'opportunità di rivalutare il loro ruolo, mettendo l'accento sull'approfondimento e la qualità piuttosto che sulla velocità. Questo cambiamento potrebbe rappresentare il futuro del giornalismo, dove l'onestà e la trasparenza sono fondamentali per mantenere la fiducia dei lettori.

🎙️ Ospiti:
- Andreina Fucci, web analyst del FULL.
- Daniele Chieffi, giornalista e docente.
- Riccardo Luna, giornalista, innovatore e sognatore.