Ciao Internet | Ricerca: influencer virtuali - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 4 episodi per "influencer virtuali" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
4 episodi trovati
Influencer Virtuali se Sammy non esiste, allora  un problema. Con Guido Scorza a Garantismi
#GA-094

Influencer Virtuali: se Sammy non esiste, allora è un problema. Con Guido Scorza a #Garantismi

08.01.2024
Open To Meraviglia e Cringe  lanalisi dei tanti, troppi errori, di una campagna che svilisce 1140
#1140

Open To Meraviglia e Cringe: l'analisi dei tanti, troppi errori, di una campagna che svilisce

27.04.2023
La campagna "Open to Meraviglia", promossa da Enit e dal Ministero del Turismo, ha suscitato polemiche per l'uso di stock video non italiani e per errori nella gestione dei contenuti digitali. L'investimento di 9 milioni di euro è stato criticato per la superficialità e la mancanza di cura nella rappresentazione dell'Italia, con ripercussioni negative anche a livello internazionale.
999. Il Diritto degli Influencer, le-book GRATIS di Massimo Giordano e Riccardo Lanzo
#999

"Il Diritto degli Influencer", l'e-book GRATIS di Massimo Giordano e Riccardo Lanzo

03.05.2022
Gli influencer hanno rivoluzionato il panorama dell'advertising e della comunicazione, ma l'assenza di regole chiare ha creato un terreno fertile per errori e violazioni. Un nuovo libro, scritto da Riccardo Lanzo e Massimo Giordano, si propone di colmare questa lacuna offrendo una guida pratica che esplora le normative e i casi di studio più rilevanti, aiutando sia gli influencer che le aziende a navigare in questo complesso ecosistema.
890. Chi sono le Virtual Influencer e perch sono un pericolo per le nostre libert
#890

Chi sono le Virtual Influencer e perché sono un pericolo per le nostre libertà

15.09.2021
Rosy è una virtual influencer coreana creata da Sidus Studio X, che ha chiuso contratti per quasi un milione di euro con circa 100 investitori. La sua esistenza solleva questioni su deumanizzazione e brand safety, poiché è programmata per non commettere errori, non invecchiare e non avere opinioni controverse. L'episodio esplora le implicazioni etiche e future di influencer virtuali come Rosy nel contesto del marketing e della creatività.