"Il Diritto degli Influencer", l'e-book GRATIS di Massimo Giordano e Riccardo Lanzo

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 03.05.2022

Copertina del video: 999.

I contenuti dell'Episodio #999

In questa puntata di "Ciao Internet", esploro l'affascinante mondo degli influencer e il crescente impatto che hanno sulla nostra vita quotidiana e sulle strategie di marketing. Insieme ai miei amici e colleghi Riccardo Lanzo, Massimo Giordano e Giuseppe Vaciago, discutiamo di un nuovo libro che abbiamo contribuito a creare. Il libro, disponibile gratuitamente, offre una guida completa per comprendere le regole e le normative che governano il mondo degli influencer, un settore ormai cruciale per molte aziende. Parliamo delle implicazioni legali e dei rischi connessi all'influencer marketing, nonché delle responsabilità delle aziende che vi si impegnano.
Ciao a tutti e benvenuti a questa nuova puntata di "Ciao Internet". Oggi ci immergiamo in un argomento di grande attualità e importanza: gli influencer. Negli ultimi anni, gli influencer hanno rivoluzionato non solo il modo in cui si fa pubblicità, ma anche come influiscono sulla politica, sul sociale e su molti altri aspetti della nostra vita. È una professione che è nata in un contesto poco regolamentato ma che sta acquisendo sempre più importanza, anche dal punto di vista normativo.

Sono entusiasta di annunciare l'uscita di un nuovo libro scritto dai miei amici Riccardo Lanzo e Massimo Giordano, con una postfazione mia e di Giuseppe Vaciago. Questo libro è una guida chiara e accessibile che esplora il mondo degli influencer, le regole che devono seguire e come queste si intersecano con la normativa vigente. È disponibile gratuitamente su 42talent.it.

Durante la puntata, abbiamo avuto una discussione vivace con Riccardo e Massimo. Riccardo, che ha un'esperienza consolidata nel campo legale, ha condiviso la sua visione sul perché sia fondamentale regolamentare il settore degli influencer, che ormai è strategico per le aziende e la comunicazione. Ha sottolineato l'importanza di comprendere le regole specifiche che devono essere seguite dagli influencer e dalle aziende per evitare casi di pubblicità occulta. Massimo ha parlato dei casi pratici contenuti nel libro, come il noto incidente di Fedez e Peugeot, che evidenziano le conseguenze di non rispettare le normative.

Giuseppe ha poi aggiunto una prospettiva sulle sfide che le piattaforme social presentano per le aziende e gli influencer. Ha parlato dell'importanza di avere delle regole chiare e di come la libertà di espressione debba essere bilanciata con il rispetto delle leggi e dei diritti altrui. Inoltre, ha aperto una finestra sul futuro del marketing e degli influencer nel contesto del metaverso, un tema che esploriamo anche nel libro.

In sintesi, questa puntata fornisce una panoramica dettagliata sul mondo degli influencer, le sue sfide e le sue opportunità. Il nostro obiettivo è fornire strumenti pratici e conoscenze per chiunque sia coinvolto in questo settore, che si tratti di influencer, aziende o professionisti del marketing.