999. "Il Diritto degli Influencer", l'e-book GRATIS di Massimo Giordano e Riccardo Lanzo

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 03.05.2022

Copertina del video: 999. "Il Diritto degli Influencer", l'e-book GRATIS di Massimo Giordano e Riccardo Lanzo

In questa Puntata

Gli influencer hanno rivoluzionato il panorama dell'advertising e della comunicazione, ma l'assenza di regole chiare ha creato un terreno fertile per errori e violazioni. Un nuovo libro, scritto da Riccardo Lanzo e Massimo Giordano, si propone di colmare questa lacuna offrendo una guida pratica che esplora le normative e i casi di studio più rilevanti, aiutando sia gli influencer che le aziende a navigare in questo complesso ecosistema.
Negli ultimi anni, il ruolo degli influencer è cresciuto esponenzialmente, influenzando non solo il marketing, ma anche la politica e il sociale. Tuttavia, la mancanza di regolamentazione ha portato a numerosi incidenti legali. Per affrontare questa sfida, insieme a Riccardo Lanzo e Massimo Giordano, abbiamo contribuito a un libro che esplora in dettaglio il mondo degli influencer dal punto di vista normativo.

Il libro, disponibile gratuitamente su 42talent.it, è una guida pratica che fornisce strumenti e conoscenze per evitare errori comuni. È fondamentale comprendere le regole che governano l'attività degli influencer, come l'obbligo di trasparenza nella pubblicità. Ad esempio, il caso di Fedez e Peugeot evidenzia come la mancanza di chiarezza possa portare a sanzioni per entrambe le parti coinvolte.

Il libro include anche casi di studio che mostrano errori passati, offrendo lezioni preziose. Tra i temi trattati, ci sono le comunicazioni commerciali occulte e la privacy degli influencer, aspetti spesso trascurati ma cruciali per evitare sanzioni. Inoltre, si discute l'importanza di politiche aziendali chiare e clausole contrattuali che proteggano le aziende dai rischi legati all'influencer marketing.

Giuseppe Vaciago sottolinea la complessità di gestire gli influencer a livello aziendale, considerando le dinamiche delle piattaforme social e la necessità di bilanciare la libertà di espressione con la reputazione aziendale. Il libro è destinato non solo agli influencer, ma anche alle aziende e ai professionisti del marketing, offrendo una visione completa delle sfide e delle opportunità del settore.

Infine, il libro esplora il futuro degli influencer nel contesto del metaverso, dove avatar virtuali potrebbero rivoluzionare ulteriormente il panorama. Questo libro, quindi, non è solo una guida pratica, ma un invito a riflettere sulle evoluzioni future del settore.

🎙️ Ospiti: Riccardo Lanzo, Avvocato, esperto di diritto degli influencer; Massimo Giordano, Avvocato, esperto di diritto commerciale; Giuseppe Vaciago, Avvocato, esperto di diritto delle nuove tecnologie.