Ciao Internet | Ricerca: metodologia - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 4 episodi per "metodologia" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
4 episodi trovati
Crisi Epistemica 2025 LAI decide cosa sapere la fine dellinformazione libera?
#1442

Crisi Epistemica 2025: L’AI decide cosa sapere: la fine dell’informazione libera?

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui consumiamo le notizie, promettendo comodità e accesso immediato all'informazione. Tuttavia, questa comodità ha un costo: la perdita dell'autonomia decisionale e la diminuzione del pensiero critico. La crisi epistemica, fenomeno in cui l'omogeneità delle informazioni limita la diversità di pensiero, è un rischio concreto per la democrazia. È essenziale sviluppare politiche che garantiscano trasparenza negli algoritmi e promuovano un'educazione che incoraggi il dubbio e la curiosità.
712. Un video di Marketing con 34, donne nude e pap che insegnano
#712

Un video di Marketing con 34, donne nude e papà che insegnano

20.05.2020
La regola 34 di internet afferma che se qualcosa esiste, esiste anche del porno su di essa. Questo episodio esplora come questa regola si applichi non solo alla pornografia, ma anche a nicchie di contenuti più ampie, grazie a un modello metodologico chiamato WISH. Viene discusso anche il caso del canale YouTube "Dad, How Do I?" che risponde a domande pratiche per chi non ha una figura paterna di riferimento, dimostrando come internet possa colmare vuoti informativi.
670. OneToOne  Francesco Inguscio e Nicole Monte parlano di Chi Odia Paga con Matteo Flora
#670

OneToOne » Francesco Inguscio e Nicole Monte parlano di «Chi Odia Paga» con Matteo Flora

06.03.2020
Chiodiapaga è una piattaforma LegalTech concepita per aiutare le vittime di odio online a difendersi in modo rapido ed efficace. Utilizzando un sistema di domande e risposte, la piattaforma guida l'utente nella comprensione del problema legale e delle possibili soluzioni, democratizzando l'accesso ai diritti legali. Il progetto, sostenuto da investitori e istituzioni, mira a offrire un servizio gratuito agli utenti, con un modello di business che coinvolge assicurazioni e responsabilità sociale d'impresa.
453. Il Fascistometro di Michela Murgia  una cagata pazzesca
#453

Il Fascistometro di Michela Murgia è una cagata pazzesca

06.11.2018
Il "Fascistometro", un test promosso per lanciare un libro, viene criticato per la sua metodologia superficiale e polarizzante. Le domande del test, progettate per etichettare chiunque come fascista, riducono la complessità storica e sociale a slogan semplicistici, banalizzando il termine "fascista" e diluendo la gravità del fascismo stesso.