Ciao Internet | Ricerca: negazionismo - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 4 episodi per "negazionismo" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
4 episodi trovati
652. La Shoah non esiste...
#652

La Shoah non esiste...

03.02.2020
Secondo un'indagine di Eurispes, il 15,6% degli italiani non crede all'esistenza dell'Olocausto, mentre il 16% ne ridimensiona la portata. Questo dato inquietante solleva interrogativi sulla diffusione di narrazioni polarizzate che riscrivono la realtà e la storia, mettendo in luce il potere di controllare il passato per influenzare il futuro.
628. AdottaUnaVerit - Il Truth Decay e la Democrazia
#628

#AdottaUnaVerità - Il Truth Decay e la Democrazia

09.12.2019
Il fenomeno del "Truth Decay", introdotto dal Rand Institute, descrive come la verità stia perdendo importanza nel discorso pubblico globale. Questo decadimento è alimentato dalla diffusione di narrazioni alternative e dalla mancanza di un impegno collettivo nel preservare e tramandare la verità. La puntata esplora le implicazioni di questo fenomeno e invita a un'azione condivisa per contrastarlo.
105. Perch toglieranno la pubblicit ai blogger e vlogger...
#105

Perché toglieranno la pubblicità ai blogger e vlogger...

17.02.2017
La crescente demonetizzazione dei contenuti online che esprimono opinioni forti o trattano temi controversi sta cambiando il panorama digitale. Le piattaforme e gli inserzionisti si distaccano da contenuti potenzialmente dannosi per evitare shitstorm e proteggere la propria reputazione, spingendo i creatori di contenuti verso modelli di sostentamento alternativi come il patronato diretto.
88. Picchiare un NAZISTA  SBAGLIATO? Ed  un MEME?
#88

Picchiare un NAZISTA è SBAGLIATO? Ed è un MEME?

24.01.2017
L'episodio esplora la controversa figura di Richard Spencer, fondatore del movimento alt-right, e il fenomeno dei meme violenti che lo riguardano. Mette in discussione l'etica e la legittimità della violenza come risposta alle opinioni estremiste, sottolineando i rischi di normalizzare comportamenti aggressivi attraverso la cultura dei meme.