Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 11 episodi per "paranoia" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
11 episodi trovati
File, NON App: la chiusura di Notion in Russia ci insegna qualcosa
#1315

File, NON App: la chiusura di Notion in Russia ci insegna qualcosa

06.09.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il concetto di "file over app" e l'importanza di avere il controllo sui propri dati, specialmente quando si utilizzano applicazioni cloud come Notion. Racconto la mia esperienza personale e i rischi legati alla dipendenza da piattaforme che potrebbero chiudere o diventare inaccessibili per motivi geopolitici o economici.
763. Il Ransomware che uccide
#763

Il Ransomware che uccide

18.09.2020
In questo episodio di Ciao Internet, rifletto su una conversazione avuta nel lontano 2009 con amici, in cui immaginavamo scenari catastrofici legati a cyberattacchi. Oggi, purtroppo, una di quelle ipotesi si è avverata con la morte di una paziente in Germania, vittima indiretta di un ransomware che ha colpito un ospedale. Analizzo le implicazioni di questa realtà e metto in guardia sulla necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza informatica.
693. Guida Completa ai problemi di Privacy e Sicurezza della App di Contact Tracing » con S.Zanero
#693

Guida Completa ai problemi di Privacy e Sicurezza della App di Contact Tracing » con S.Zanero

22.04.2020
In questo episodio di Ciao Internet, mi addentro nel complesso mondo delle applicazioni di contact tracing, esplorando le preoccupazioni legate alla privacy e i possibili impatti sulla nostra vita quotidiana. Insieme a Stefano Zanero, professore associato di computer security al Politecnico di Milano, discutiamo delle implicazioni etiche e tecniche che queste applicazioni comportano, cercando di capire come bilanciare la necessità di controllo delle epidemie con la protezione dei dati personali.
361. Questo gadget mi fa paura... - recensione Google Home mini
#361

Questo gadget mi fa paura... - recensione Google Home mini

29.03.2018
In questo episodio di Ciao Internet condivido una riflessione personale sulla mia passione per la tecnologia, in particolare per i dispositivi domotici. Racconto della mia esitazione nell'installare un Google Home Mini a casa, nonostante le sue funzionalità avanzate. Questa esitazione nasce dalla mia preoccupazione per la privacy, data la natura "always on" del dispositivo, e mi chiedo se questa sensazione di disagio sia condivisa da altri.
335. Bitcoin: paranoici ma stupidi? Migliaia di miner online senza password...
#335

Bitcoin: paranoici ma stupidi? Migliaia di miner online senza password...

09.02.2018
In questa puntata di Ciao Internet, mi immergo nel tema della sicurezza informatica, esplorando la curiosa contraddizione tra l'uso di strumenti avanzati come Tor e la mancanza di attenzione alla sicurezza da parte di alcuni utenti. Parlo anche di un fenomeno simile nel mondo delle criptovalute, dove la superficialità nella configurazione dei sistemi di mining può portare a gravi vulnerabilità.
258. Mezzo milione di euro rubato a Confindustria con una mail...
#258

Mezzo milione di euro rubato a Confindustria con una mail...

03.10.2017
Ciao Internet! Oggi vi racconto di come una semplice email sia riuscita a sottrarre ben 500.000 euro. Attraverso l'inganno e la manipolazione della fiducia, un truffatore ha sfruttato le dinamiche aziendali per compiere il suo reato. Vi spiego come è successo e cosa possiamo fare per proteggerci da questi attacchi.
235. #Sarahah ti ruba i dati? Beh, non proprio...
#235

#Sarahah ti ruba i dati? Beh, non proprio...

05.09.2017
In questo episodio, discuto della privacy e sicurezza delle applicazioni sui dispositivi portatili. Ho avuto modo di trattare l'argomento recentemente anche su TG3 di Rai3, dove ho sottolineato come spesso non siano solo le app a minacciare la nostra privacy, ma noi stessi che non prestiamo sufficiente attenzione alle autorizzazioni che concediamo. Esploro il concetto che se non paghiamo per un servizio, probabilmente siamo noi il prodotto in vendita, e offro consigli su come gestire meglio le autorizzazioni per proteggere i nostri dati personali.
232. Una Guida in 3 punti per non prendere Virus, Malware, Cryptolocker
#232

Una Guida in 3 punti per non prendere Virus, Malware, Cryptolocker

27.08.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", mi concentro su un tema che molti mi chiedono: come proteggersi dai virus informatici. Condivido tre semplici ma cruciali comportamenti da adottare per mantenere i propri dispositivi al sicuro, spiegando come siano spesso le nostre azioni inconsapevoli a facilitare l'ingresso di malware. Attraverso esempi pratici e consigli diretti, metto in luce l'importanza di aggiornare il sistema operativo, proteggere le proprie credenziali e prestare attenzione a ciò che si esegue o si scarica online.
210. Estote Parati...
#210

Estote Parati...

11.07.2017
In questa puntata di Ciao Internet, rifletto sul significato profondo del mio motto "Estote parati", che significa "Siate pronti". Esploro le sue origini, il suo legame personale e il suo valore in diversi contesti della vita quotidiana, dalla sicurezza alla consapevolezza, invitando tutti ad abbracciare il cambiamento e a vivere nel presente.
146. OK Google, cerca online il Wopper! E così Burger King fa arrabbiare Google...
#146

OK Google, cerca online il Wopper! E così Burger King fa arrabbiare Google...

14.04.2017
In questo episodio di Ciao Internet, esploro come un semplice spot pubblicitario di Burger King sia riuscito a suscitare reazioni impreviste e non proprio positive da parte di giganti come Google e Wikipedia. Attraverso una trovata ingegnosa, Burger King ha provocato involontariamente l'attivazione di dispositivi Google in tutto il mondo, scatenando una serie di reazioni che vanno dalla paranoia dei consumatori a contromisure tecniche da parte di Google stessa. Un episodio che mette in luce le implicazioni della tecnologia vocale e l'astuzia del marketing contemporaneo.
137. Forum dell'Economia Digitale: il mio intervento
#137

Forum dell'Economia Digitale: il mio intervento

03.04.2017
Ciao Internet! Oggi voglio raccontarvi della mia esperienza al Forum dell'Economia Digitale, un evento straordinario organizzato da Facebook e Confindustria. È stata un'opportunità incredibile per discutere di sicurezza informatica e blockchain di fronte a un pubblico di oltre 2000 persone. Con la moderazione di Marco Montemagno, abbiamo esplorato come le minacce digitali stiano crescendo e come la blockchain possa rappresentare sia una sfida che un'opportunità nel mondo della sicurezza.