Ciao Internet | Ricerca: personalità pubbliche - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "personalità pubbliche" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
Sono stato un pornografo della mia vita Perch Fedez ha ragione 1222
#1222

Sono stato un pornografo della mia vita: Perché Fedez ha ragione

07.03.2024
Fedez solleva la questione del diritto alla privacy, anche per chi ha esposto volontariamente la propria vita al pubblico. Si esplora il concetto di aspettativa di privacy per le personalità pubbliche, distinguendo tra il diritto di chiedere privacy e l'aspettativa che questa venga rispettata, nonostante l'esposizione mediatica.
938. Giorgia Soleri, il razzismo, lattivismo,la fidanzata di Damiano dei Maneskin e la redenzione
#938

Giorgia Soleri, il razzismo, l'attivismo,la "fidanzata di Damiano dei Maneskin" e la redenzione

14.01.2022
Giorgia Soleri, modella e attivista, affronta accuse di razzismo e appropriazione culturale per vecchi post su Ask.com. Il tema centrale è la capacità di redenzione e cambiamento delle persone nel tempo, con un focus su come valutare le personalità pubbliche che crescono sotto i riflettori. La discussione si sposta sulla necessità di un approccio equilibrato che riconosca gli errori passati ma valorizzi anche l'evoluzione personale.
617. Giancarlo Talamini Bisi, le Sardine e la Reputazione
#617

Giancarlo Talamini Bisi, le Sardine e la #Reputazione

25.11.2019
Un insegnante di Fiorenzuola, Giancarlo Talamini Bizi, minaccia i suoi studenti online per aver partecipato a un evento politico. Le sue dichiarazioni provocatorie e offensive attirano l'attenzione dei media e del Ministero dell'Istruzione, costringendolo a scusarsi pubblicamente. L'episodio sottolinea come le azioni virtuali abbiano conseguenze reali, evidenziando l'importanza di un comportamento responsabile online.
332. Sono spariti 1 milione di fake user di Twitter...
#332

Sono spariti 1 milione di fake user di Twitter...

06.02.2018
Un'indagine del New York Times ha rivelato la presenza di numerosi profili falsi legati a Devumi, un venditore di follower. Successivamente, circa un milione di questi profili sono stati eliminati, causando una significativa diminuzione dei follower per molte celebrità. L'acquisto di follower, oltre a non essere utile, può danneggiare le metriche di engagement e la reputazione online.
209. Il fotomontaggio di Putin al G20 per convincerti che  lui il capo
#209

Il fotomontaggio di Putin al G20 per convincerti che è lui "il capo"

10.07.2017
L'effetto alone, o halo effect, è un fenomeno psicologico che porta le persone a estendere le qualità percepite in un individuo ad altri ambiti, spesso senza fondamento. Questo meccanismo è ampiamente sfruttato nella propaganda per mitizzare leader politici, come dimostrato da un recente esempio di manipolazione visiva emerso durante il G20. Un'immagine falsificata di Vladimir Putin è stata diffusa per esaltare la sua figura, evidenziando come l'effetto alone possa influenzare la percezione pubblica.
130. Terrorismo e Twitter no, non sono le notizie che interessano...
#130

Terrorismo e Twitter: no, non sono le notizie che interessano...

23.03.2017
Un'analisi dettagliata dell'impatto dell'attacco terroristico a Londra sulle piattaforme social, con particolare attenzione a Twitter. La discussione si concentra sulla diffusione degli hashtag correlati all'evento e sulle reazioni degli utenti, evidenziando la predominanza di personalità pubbliche rispetto ai media tradizionali nelle interazioni online.