209. Il fotomontaggio di Putin al G20 per convincerti che è lui "il capo"

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 10.07.2017

Copertina del video: 209. Il fotomontaggio di Putin al G20 per convincerti che è lui "il capo"

In questa Puntata

L'effetto alone, o halo effect, è un fenomeno psicologico che porta le persone a estendere le qualità percepite in un individuo ad altri ambiti, spesso senza fondamento. Questo meccanismo è ampiamente sfruttato nella propaganda per mitizzare leader politici, come dimostrato da un recente esempio di manipolazione visiva emerso durante il G20. Un'immagine falsificata di Vladimir Putin è stata diffusa per esaltare la sua figura, evidenziando come l'effetto alone possa influenzare la percezione pubblica.
L'effetto alone è una tendenza psicologica che ci porta a proiettare alcune caratteristiche positive di una persona su altri aspetti della sua personalità o delle sue competenze. Questo fenomeno è particolarmente rilevante quando si tratta di figure pubbliche e leader, dove le qualità percepite in un ambito possono influenzare il giudizio su altre aree. Un esempio emblematico di questo effetto è stato osservato durante il G20, dove un'immagine manipolata di Vladimir Putin è stata condivisa online, raffigurandolo come un leader fiero e determinato, circondato da figure deferenti.

Questa immagine, tuttavia, era un fotomontaggio. Nella foto originale, i leader mondiali erano in realtà impegnati a conversare tra loro, piegati su una sedia vuota. La manipolazione visiva mirava a esaltare Putin, attribuendogli un'aura di autorità e saggezza che potrebbe non riflettersi nelle sue reali decisioni politiche. Questo esempio sottolinea come l'effetto alone possa essere utilizzato per manipolare l'opinione pubblica, facendo leva su immagini costruite ad arte per influenzare il giudizio su un leader.

La riflessione si concentra sulla potenza della propaganda e sulla necessità di un approccio critico alle informazioni che riceviamo, soprattutto quando queste sembrano confermare pregiudizi positivi su figure di spicco. La consapevolezza di questi meccanismi è fondamentale per evitare di cadere in trappole cognitive che possono distorcere la nostra percezione della realtà.