Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "policy aziendale" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
La nuova priorità dei dipendenti Microsoft è... la sicurezza! Era ora!
#1323

La nuova priorità dei dipendenti Microsoft è... la sicurezza! Era ora!

20.09.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro l'importante cambiamento di priorità all'interno di Microsoft, dove la sicurezza è diventata il nuovo metro di valutazione per tutti i dipendenti. Partendo da un memo interno trapelato, approfondisco le implicazioni di questa decisione e come potrebbe influenzare non solo l'azienda stessa, ma anche l'intero settore tecnologico. Discutiamo le sfide e i vantaggi di mettere la sicurezza al centro delle valutazioni delle performance e il potenziale impatto culturale all'interno dell'azienda.
Chi è e cosa fa WIZ, l'azienda che Google vuole acquistare per 23 Miliardi
#1291

Chi è e cosa fa WIZ, l'azienda che Google vuole acquistare per 23 Miliardi

18.07.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro la recente e sorprendente acquisizione da parte di Google di Wiz, un'azienda di cyber security israeliana, per 23 miliardi di dollari. Parlo delle implicazioni strategiche di questa mossa, sia per Google che per l'industria tecnologica israeliana, analizzando come questa operazione possa ridefinire il mercato del cloud e influenzare la sicurezza informatica a livello globale.
431. Povero Elon, senza Twitter (e 20 milioni di dollari)...
#431

Povero Elon, senza Twitter (e 20 milioni di dollari)...

02.10.2018
In questo episodio di Ciao Internet parlo di un curioso caso che coinvolge Elon Musk e la SEC. Dopo un tweet controverso, Musk si trova costretto a far vagliare le sue comunicazioni sui social da un legale per evitare impatti negativi sul titolo di Tesla. Analizzo come la comunicazione dei vertici aziendali possa influenzare i mercati e rifletto su quanto questo sia rilevante anche per le aziende italiane.
381. Il Teorema Lucarelli e la Reputazione Aziendale
#381

Il Teorema Lucarelli e la Reputazione Aziendale

21.05.2018
In questo episodio vi racconto della mia esperienza a Tessalonico, dove ho parlato di reputazione personale e aziendale in un evento con un cliente. Ho discusso del Teorema Selvaggia-Lucarelli e di come ogni dipendente diventi inevitabilmente un rappresentante del proprio brand sui social. Questo fenomeno può influenzare sia la reputazione personale che quella aziendale, e ho evidenziato l'importanza di gestire correttamente la propria presenza online. Vi invito a riflettere su questo tema e a iscrivervi al podcast per ulteriori approfondimenti su come la rete ci cambia.
85. Foodora: se non comperi ti infamo con le recensioni...
#85

Foodora: se non comperi ti infamo con le recensioni...

20.01.2017
In questo episodio di Ciao Internet, esploro un fenomeno inquietante nel mondo delle recensioni online, dove la transizione dall'economia della recensione all'economia della ritorsione sembra essere più breve di quanto si creda. Condivido la storia di Francesca Rosi, un'operatrice commerciale di Fudora, che utilizza le recensioni negative come strumento di ricatto contro i ristoratori che declinano il servizio di consegna. Mi chiedo se si tratti di un comportamento personale o di una più ampia cultura aziendale, e invito la mia audience a riflettere su queste dinamiche.
23. FOODORA: ma l'etica nei SocialMedia serve ancora?
#23

FOODORA: ma l'etica nei SocialMedia serve ancora?

09.10.2016
In questa puntata di Dharma Digitale, vi parlo di una delle strategie di social care più scorrette e opache che abbia mai osservato nella gestione di una crisi reputazionale. Analizziamo il caso di Foodora, una società di food delivery che ha scelto di affrontare la protesta dei suoi fattorini con metodi discutibili, chiudendo i canali di comunicazione e cancellando i commenti critici. Discutiamo se il fine giustifica i mezzi in questo tipo di approccio aziendale.