Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "progresso tecnologico" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
Tesla Optimus: una presa in giro o una vera Rivoluzione? #1332
#1332

Tesla Optimus: una presa in giro o una vera Rivoluzione?

16.10.2024
In questa puntata di Ciao Internet, esploro le implicazioni sociali ed economiche dell'uso diffuso di robot come il Tesla Optimus, che è stato recentemente presentato in un evento da Elon Musk. Sebbene la dimostrazione abbia sollevato qualche dubbio sulla reale autonomia di questi robot, il focus della discussione è su un futuro in cui la tecnologia permette di operare macchine da remoto, influenzando flussi migratori, economia e il valore del lavoro umano. Mi chiedo come queste innovazioni possano sbilanciare il potere economico e modificare il panorama del lavoro globale.
Il Futuro dell'Intelligenza Artificiale: I 5 Livelli Secondo OpenAI - Scopri Dove Siamo!
#1293

Il Futuro dell'Intelligenza Artificiale: I 5 Livelli Secondo OpenAI - Scopri Dove Siamo!

22.07.2024
In questo episodio di Ciao Internet esploro i cinque livelli dell'intelligenza artificiale secondo la classificazione di OpenAI. Partendo dai chatbot di base fino a giungere all'intelligenza artificiale generale (AGI), discuto le implicazioni e le sfide che ogni fase comporta. Analizzo come ognuno di questi livelli potrebbe trasformare la nostra società e l'economia globale, e rifletto sulle questioni etiche e di sicurezza che emergono man mano che ci avviciniamo a una tecnologia sempre più avanzata.
Intelligenza Artificiale e Giornalismo: le persone NON si fidano! #1269
#1269

Intelligenza Artificiale e Giornalismo: le persone NON si fidano!

21.06.2024
In questa puntata di Ciao Internet esploro il tema dell'intelligenza artificiale nelle redazioni giornalistiche e le sue implicazioni sulla fiducia del pubblico verso l'informazione. Partendo da un rapporto del Reuters Institute, analizzo come la crescente integrazione dell'AI nelle redazioni possa influenzare la produzione di notizie e la percezione di affidabilità da parte dei lettori.
Le AI, l'inconoscibilità ed il Futuro - Conferenza a Bologna, Facoltà di Matematica #1258
#1258

Le AI, l'inconoscibilità ed il Futuro - Conferenza a Bologna, Facoltà di Matematica

24.05.2024
In questo episodio di "Ciao Internet", esploro le sfide e le opportunità legate all'adozione delle tecnologie di intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. Mi soffermo su come l'automazione non sostituisca le professioni, ma riduca la ridondanza nei team, e discuto i problemi legati all'apprendimento e alla consumerizzazione delle AI. Concludo con una riflessione sulle implicazioni etiche e normative, sottolineando la necessità di accettare i rischi legati all'uso crescente delle AI.
516. Malware illegali o no? I Captatori Informatici con Stefano Aterno
#516

Malware illegali o no? I Captatori Informatici con Stefano Aterno

25.03.2019
In questa puntata, io e Stefano Aterno ci siamo addentrati nel complesso mondo dei captatori informatici, esplorando le loro implicazioni legali e tecniche. Abbiamo discusso di come questi strumenti possano essere utilizzati per accedere abusivamente ai dati e delle sfide legate alla loro regolamentazione. Abbiamo cercato di bilanciare la necessità di sicurezza e privacy, proponendo possibili soluzioni per garantire trasparenza e diritti per gli utenti coinvolti.
185. Il Voto Elettronico? Non è sicuro.
#185

Il Voto Elettronico? Non è sicuro.

09.06.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", insieme all'amico e collega Enrico Pagliarini di Radio 24, esploriamo il tema del voto elettronico. Discutiamo delle sfide e delle problematiche tecniche che attualmente rendono difficile garantire un sistema di voto elettronico sicuro e anonimo. Attraverso un'analisi dettagliata, mostriamo perché, allo stato attuale, la carta rimane la soluzione più affidabile per le votazioni.