Ciao Internet | Ricerca: pubblica amministrazione. - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "pubblica amministrazione." • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione efficienza o caos? con Ernesto Belisario
#CO-004

Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: efficienza o caos? con Ernesto Belisario

10.06.2025
In questo episodio di Ciao Internet, ho avuto l'opportunità di esplorare il mondo della pubblica amministrazione e dell'intelligenza artificiale con due ospiti eccezionali: Giuseppe Baciago e Ernesto Belisario. Abbiamo discusso l'implementazione delle tecnologie AI nelle PA, i rischi legati alla mancanza di regolamentazione e la responsabilità degli umani nel loro utilizzo. È stata una conversazione ricca di spunti, riflessioni e anche qualche aneddoto curioso.
La RIVOLUZIONE del Cloud Italiano nella PA. Con Valerio Vertua
#1277

La RIVOLUZIONE del Cloud Italiano nella PA. Con Valerio Vertua

01.07.2024
Le nuove linee guida dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) per l'accreditamento alla vendita di servizi cloud alla pubblica amministrazione impongono requisiti stringenti. Le aziende devono ottenere qualificazioni specifiche per ciascun servizio offerto, con implicazioni legali significative in caso di dichiarazioni false. Il regime ordinario entrerà in vigore il 1° agosto, sostituendo quello transitorio, e richiederà verifiche periodiche da parte di ACN.
1064. MonitoraPA ha mandato una PEC a 8254 scuole. Quali le domande e cosa rispondere con 42LF.it
#1064

MonitoraPA ha mandato una PEC a 8254 scuole. Quali le domande e cosa rispondere con 42LF.it

20.09.2022
Otto mila scuole italiane hanno ricevuto richieste di accesso agli atti riguardanti l'uso di servizi digitali, sollevando questioni su privacy e sicurezza. Le richieste, avanzate da un gruppo di civic hacker, mirano a ottenere documenti come valutazioni di impatto e contratti, mettendo alla prova la trasparenza e la preparazione delle istituzioni scolastiche. Le scuole devono rispondere entro 30 giorni, affrontando possibili difficoltà nel fornire documentazione adeguata.
1003. No, vabb. stories
#1003

No, vabbè…. #stories

04.05.2022
Le nuove normative sulla reintroduzione delle mascherine obbligatorie nel settore privato sollevano dubbi e critiche. La disparità di trattamento rispetto alla pubblica amministrazione e ai consulenti alimenta tensioni sociali e mette in luce incoerenze nella gestione della pandemia.
671. Solidariet Digitale di AGID
#671

Solidarietà Digitale di AGID

09.03.2020
In tempi di emergenza, la piattaforma Solidarietà Digitale offre risorse gratuite per aziende e cittadini nelle zone rosse, grazie a contributi di aziende come Eolo, AWS, Nexia, e molte altre. Tra le offerte, connettività internet, strumenti per videoconferenze, giga illimitati e contenuti digitali, dimostrando il potere della solidarietà e della tecnologia nel supportare chi è colpito dalle restrizioni.
666. Le novit del Decreto Intercettazioni Fabio Di Venosa su Ciao Internet e Legge
#666

Le novità del "Decreto Intercettazioni" Fabio Di Venosa su Ciao Internet e Legge

28.02.2020
Le recenti modifiche legislative sulle intercettazioni ampliano i soggetti intercettabili, includendo tutti i facenti funzione nella pubblica amministrazione. Il decreto trasferisce l'autorizzazione delle intercettazioni al pubblico ministero e introduce un archivio unico per la documentazione delle intercettazioni. Viene depenalizzata la pubblicazione da parte dei giornalisti, mentre l'uso del captatore informatico solleva preoccupazioni per la privacy.