Ciao Internet | Ricerca: riconoscimento emozioni - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 3 episodi per "riconoscimento emozioni" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
3 episodi trovati
Utilizzi VIETATI della AI secondo lAI Act - Con Maril Capparelli di Google
#CO-002

Utilizzi VIETATI della AI secondo l'AI Act - Con Marilù Capparelli di Google

21.02.2025
In questo episodio di Ciao Internet, esploriamo l'impatto dell'AI Act europeo, focalizzandoci sugli obblighi e le sfide che le aziende devono affrontare di fronte a un quadro normativo in continua evoluzione. Con l'intervento speciale di Marilu Caparelli di Google EMEA, discutiamo come la regolamentazione possa essere un'opportunità piuttosto che un ostacolo per l'innovazione. Approfondiamo le pratiche vietate e ad alto rischio, offrendo consigli pratici su come le aziende possono navigare il complesso panorama della compliance.
AI-ACT spiegato bene tutto quello che dovete sapere... 1197
#1197

AI-ACT spiegato bene: tutto quello che dovete sapere...

09.12.2023
L'Unione Europea ha raggiunto un accordo storico sull'Artificial Intelligence Act, un regolamento pionieristico che stabilisce un quadro normativo per l'uso etico e responsabile dell'intelligenza artificiale. Il regolamento mira a proteggere i diritti dei cittadini, promuovere l'innovazione e posizionare l'Europa come leader globale nel settore. Tra i punti chiave, le restrizioni sull'uso dell'AI da parte delle forze dell'ordine e la regolamentazione dei modelli di intelligenza artificiale generativa.
217. Lindecisione di Cassano lanalisi dei Social Media
#217

L'indecisione di Cassano: l'analisi dei Social Media

20.07.2017
Antonio Cassano, noto calciatore, ha scatenato una tempesta mediatica annunciando il ritiro dal calcio solo otto giorni dopo aver firmato con l'Hellas Verona, per poi ritrattare la decisione poche ore dopo. L'episodio ha generato migliaia di commenti e reazioni sui social media, con un mix di tristezza, divertimento e sorpresa. L'analisi dei dati sui social rivela una forte partecipazione da parte di uomini e giovani, principalmente in Italia ma anche a livello internazionale.