Ciao Internet | Ricerca: sovraccarico cognitivo - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 4 episodi per "sovraccarico cognitivo" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
4 episodi trovati
850. LIVE - Il Diritto di Non-Opinione, Ciao Internet in DIRETTA
#850

[LIVE] - "Il Diritto di Non-Opinione", Ciao Internet in DIRETTA 🔥

09.05.2021
La pressione sociale di avere un'opinione su ogni argomento è un fenomeno crescente, aggravato dalla sovrabbondanza di informazioni e dalla perdita di fiducia in fonti autorevoli. La capacità cognitiva umana è limitata e il sovraccarico di informazioni porta a un'inevitabile polarizzazione delle opinioni. È importante riconoscere i propri limiti e scegliere su quali battaglie investire le proprie risorse mentali ed emotive, piuttosto che cercare di avere un'opinione su tutto.
773. La Reality Bubble e perch siamo condizionati
#773

La "Reality Bubble" e perché siamo condizionati

20.10.2020
Il dialogo esplora il condizionamento delle masse e le bolle di realtà, analizzando come la comunicazione online e i social media influenzino la percezione della realtà. Vengono discussi i bias cognitivi e le strategie di comunicazione polarizzata, evidenziando come le informazioni siano selezionate e manipolate per influenzare l'opinione pubblica.
661.Mattia Santori e le Sardine non sanno cose. E forse va bene cos.
#661

661.Mattia Santori e le Sardine non sanno cose. E forse va bene così.

19.02.2020
Il sovraccarico cognitivo legato all'informazione online impedisce spesso di formarsi un'opinione informata. In un mondo in cui l'accesso alle informazioni è immediato ma non sempre affidabile, prendersi il tempo necessario per comprendere a fondo le questioni è fondamentale. Questo approccio è essenziale per evitare decisioni basate su pregiudizi o appartenenze di partito.
632. Lo Sforzo Cognitivo (cognitive work) e la 104
#632

Lo Sforzo Cognitivo (cognitive work) e la

18.12.2019
Il sovraccarico cognitivo è un fenomeno che colpisce sia le persone con alte capacità intellettive sia quelle con basse, portando a decisioni affrettate e spesso errate. In un mondo pieno di stimoli, la capacità di gestire simultaneamente molte informazioni è limitata, causando errori e decisioni basate su pregiudizi e preconcetti.