1075. Spunta blu su Twitter a 8 Euro?

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 02.11.2022

Copertina del video: 1075. Spunta blu su Twitter a 8 Euro?

In questa Puntata

Elon Musk ha assunto il controllo di Twitter e ha immediatamente licenziato il board di management, annunciato il licenziamento del 25% dei dipendenti e introdotto un abbonamento mensile di 8 dollari per la verifica degli account. Queste mosse potrebbero influenzare significativamente il futuro della piattaforma, con implicazioni su gestione, costi e monetizzazione.
Elon Musk ha iniziato la sua gestione di Twitter con azioni drastiche, eliminando gran parte del board di management, incluso il CEO e il CFO. Questa mossa era attesa, vista la sua intenzione di riorganizzare la leadership e trasformare Twitter in una società privata. Il licenziamento di circa il 25% dei dipendenti è coerente con la legge di Price, che suggerisce che una parte significativa del lavoro è svolta da un numero relativamente piccolo di individui.

Musk ha anche introdotto un abbonamento di 8 dollari al mese per la verifica degli account, promettendo vantaggi come priorità nelle risposte e accesso a contenuti esclusivi. Tuttavia, la proposta di ridurre la pubblicità per gli abbonati ha suscitato dubbi. Nonostante il prezzo possa sembrare accessibile, potrebbe non esserlo in alcune regioni, e resta da vedere se riuscirà a convincere un numero sufficiente di utenti a pagare.

La sua risposta a Stephen King, che criticava il costo, ha sollevato ulteriori discussioni. Musk sostiene che la tariffa aiuterà a ridurre bot e troll, ma resta scetticismo sulla sua efficacia contro campagne di disinformazione ben finanziate. La monetizzazione delle piattaforme è una tendenza crescente, e Twitter non fa eccezione. Personalmente, ritengo che l'abbonamento possa essere un investimento utile per chi usa Twitter professionalmente, ma sarà interessante vedere come si evolverà la situazione.

🎙️ Ospite: Nessun ospite in questo episodio.