Anch'io sto disattivando FACEBOOK a pagamento... #1190

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 13.11.2023

Copertina del video: Anch'io sto disattivando FACEBOOK a pagamento... #1190

In questa Puntata

L'episodio affronta la recente decisione dell'Unione Europea che impone a Meta di esplicitare il valore economico dei dati personali degli utenti, evidenziando come non sia più possibile utilizzare i dati per la pubblicità personalizzata senza un compenso monetario. Si chiarisce che Meta non diventerà a pagamento, ma offre un'opzione di abbonamento per chi non vuole essere profilato. Viene criticata l'ignoranza di chi annuncia di voler abbandonare la piattaforma senza comprendere appieno la situazione.
In questa puntata, ho voluto chiarire un malinteso comune riguardante Meta e le nuove disposizioni dell'Unione Europea. Molti utenti si lamentano dell'idea che Meta diventi a pagamento, ma in realtà non è così. Puoi continuare a usare Meta come hai sempre fatto, senza alcun costo aggiuntivo, a meno che tu non scelga di non essere profilato per la pubblicità, nel qual caso puoi optare per un abbonamento.

L'Unione Europea ha stabilito che i dati personali, che finora venivano ceduti implicitamente, devono essere riconosciuti come un valore economico esplicito. Meta ha due scelte: continuare con la pubblicità non personalizzata, che è meno redditizia, o offrire un'opzione di abbonamento per chi non vuole essere profilato. Questo abbonamento costa tra i 9 e i 12 euro al mese, a seconda della piattaforma di pagamento.

Ho sottolineato come molti utenti sembrino non comprendere il valore economico dei propri dati personali, un concetto che esperti come me discutono da anni. L'ignoranza su questo tema non è una scusa, e vantarsi di non sapere non è motivo di orgoglio. Ho anche evidenziato che, anche senza pubblicità personalizzata, Meta continuerà a profilare gli utenti per migliorare l'esperienza di navigazione, proponendo contenuti rilevanti.

Infine, ho invitato chi desidera abbandonare Meta a farlo senza proclami inutili, poiché la piattaforma non è un aeroporto e non è necessario annunciare la propria partenza. Ho concluso con un invito a contattarmi per ulteriori discussioni e a iscriversi al canale per restare aggiornati su questi temi.