In questo episodio, affronto il tema della privacy, partendo dalla provocazione che la privacy, come concetto giuridico autonomo, non esiste. Il termine è spesso usato come un'etichetta per una serie di diritti già tutelati, come la segretezza delle comunicazioni e l'inviolabilità del domicilio. Questi diritti sono ben definiti e protetti dalle costituzioni nazionali, mentre la privacy rimane un concetto vago e non ben delimitato.
Con Andrea Monti, esploriamo come il termine privacy sia stato importato da sistemi giuridici anglosassoni, che differiscono notevolmente dal nostro. Discutiamo di come il GDPR, pur essendo un regolamento sulla protezione dei dati personali, non menzioni mai la parola privacy, sottolineando invece la libera circolazione dei dati e il rispetto di diritti specifici.
Analizziamo il ruolo della privacy nel dibattito pubblico, evidenziando come spesso venga utilizzata per polarizzare le discussioni e impedire un confronto costruttivo. La privacy è talvolta invocata come un diritto assoluto, ma nemmeno il diritto alla vita è considerato tale, dato che esistono situazioni legali in cui può essere violato.
Monti propone che invece di affidarsi a un concetto nebuloso come la privacy, dovremmo potenziare il diritto di difesa e garantire strumenti efficaci per reagire agli abusi. La discussione si sposta poi sulla sicurezza nazionale e su come le tecnologie di controllo siano inevitabilmente utilizzate dagli stati per garantire la propria sopravvivenza. Qui, la privacy non può essere vista come un ostacolo assoluto alle attività statali, ma piuttosto come un elemento da bilanciare con la sicurezza collettiva.
Infine, discutiamo di come la privacy venga utilizzata come argomento per limitare la discriminazione, ma Monti sottolinea che ciò può portare a un'ulteriore segregazione delle minoranze, che dovrebbero invece poter vivere liberamente senza nascondersi. La conclusione suggerisce che la privacy, come concetto, ha fatto il suo tempo e che dovremmo concentrarci su diritti già esistenti e ben definiti.
🎙️ Ospite: Andrea Monti, avvocato, esperto di diritto dell'informazione e delle tecnologie digitali.

In questa Puntata
La discussione esplora il concetto di privacy, mettendo in dubbio la sua esistenza come diritto autonomo e analizzando come le sue componenti siano già tutelate da altri diritti costituzionali. Si dibatte sull'evoluzione storica e giuridica della privacy, il suo ruolo nella protezione dei dati personali, e come la sua percezione influenzi il dibattito pubblico e la regolamentazione delle tecnologie emergenti.