Meta si Ferma! Stop all'Utilizzo dei Contenuti per Addestrare le IA. Ecco tutti i perché! #1263

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 17.06.2024

Copertina del video: Meta si Ferma! Stop all'Utilizzo dei Contenuti per Addestrare le IA. Ecco  tutti i perché! #1263

In questa Puntata

Meta ha deciso di sospendere l'uso dei contenuti degli utenti di Instagram e Facebook per addestrare le intelligenze artificiali generative, a seguito di discussioni con il garante irlandese. Questo passo indietro è stato influenzato dalle azioni di Max Schrems e del suo ente no-profit Noib, che hanno contestato la base legale del legittimo interesse per tale trattamento dei dati. Il GDPR si conferma un fondamentale strumento di tutela dei diritti dei cittadini europei.
Meta aveva inizialmente deciso di utilizzare i contenuti degli utenti di Instagram e Facebook per addestrare le sue intelligenze artificiali generative, basandosi sul concetto di legittimo interesse secondo la normativa europea sulla privacy. Questo approccio ha suscitato preoccupazioni tra attivisti della privacy e osservatori, me compreso, che hanno visto in questa mossa un uso discutibile dei dati personali.

L'organizzazione no-profit Noib, guidata da Max Schrems, ha presentato undici esposti in diversi stati europei, contestando la legittimità di questa pratica. Il garante irlandese, dove Meta ha stabilito la sua sede per le relazioni con l'Europa, ha accolto con favore la decisione di Meta di mettere in pausa i suoi piani. Questa decisione è arrivata dopo una serie di incontri serrati tra Meta e il garante.

Il GDPR, spesso criticato per bloccare l'innovazione, si dimostra ancora una volta un baluardo importante contro lo strapotere delle grandi aziende tecnologiche, proteggendo i diritti dei cittadini europei. Attualmente, la necessità di negare il consenso per impedire l'uso dei propri contenuti non è più urgente, ma la situazione potrebbe evolversi in futuro, forse con modelli di Pay or Consent.

In sintesi, questa pausa offre un momento di respiro per esaminare più attentamente quali dati vengono utilizzati, per quali scopi e se tali pratiche siano effettivamente lecite. Continuerò a seguire gli sviluppi e vi invito a iscrivervi ai miei canali per ulteriori aggiornamenti.