Per contrastare il Telemarketing selvaggio, la Spagna decide di vietare i contratti online! #1313

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 04.09.2024

Copertina del video: Per contrastare il Telemarketing selvaggio, la Spagna decide di vietare i contratti online! #1313

In questa Puntata

La Spagna avanza una proposta radicale per arginare il telemarketing selvaggio: vietare la stipula di contratti di utility via telefono, obbligando i consumatori a recarsi fisicamente nei negozi. Questa mossa potrebbe ridurre drasticamente le chiamate indesiderate, ma solleva interrogativi sull'impatto su call center legali e sulla libertà commerciale.
Il telemarketing selvaggio è un problema che affligge molti di noi, con chiamate incessanti che disturbano nei momenti meno opportuni. In Europa, molti paesi hanno introdotto registri delle opposizioni tra il 2021 e il 2023, permettendo agli utenti di negare il consenso a ricevere chiamate commerciali. Tuttavia, questi sistemi si sono rivelati inefficaci, principalmente a causa dello spoofing dei numeri di telefono, che rende difficile identificare e monitorare i chiamanti.

La Spagna, che ha istituito il proprio registro delle opposizioni nel 2022, sta ora considerando una misura drastica: vietare la conclusione di contratti telefonici per le utility, richiedendo ai consumatori di recarsi fisicamente in un negozio per firmare. Questa proposta, sebbene possa sembrare eccessiva, potrebbe essere l'unica soluzione efficace per fermare le chiamate indesiderate. Senza la possibilità di chiudere contratti immediatamente, i call center, spesso pagati a cottimo, potrebbero perdere interesse nel contattare i consumatori.

Le conseguenze di questa normativa potrebbero essere significative. Da un lato, si prevede una riduzione delle chiamate indesiderate, poiché senza la chiusura immediata dei contratti, il modello di business dei call center viene messo in crisi. Dall'altro lato, però, i call center legali potrebbero vedere ridotto il loro potenziale di business, e i consumatori, specialmente quelli meno abituati all'uso di internet, potrebbero essere disincentivati a cambiare contratto, perdendo potenziali offerte vantaggiose.

Questa decisione solleva interrogativi sull'equilibrio tra tutela della privacy e libertà commerciale, in un mondo sempre più orientato al digitale. Se la Spagna riuscirà a fermare il telemarketing selvaggio, potrebbe diventare un esempio per altri paesi europei. Personalmente, spero che questa misura funzioni, poiché le chiamate indesiderate stanno diventando insopportabili. Invito chiunque sia interessato a seguire il mio canale per ulteriori aggiornamenti su questo tema.