Contaballe: perché (e come) ChatGPT ha mentito a Luca Bizzarri #1334

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 26.10.2024

Copertina del video: Contaballe: perché (e come) ChatGPT ha mentito a Luca Bizzarri #1334

In questa Puntata

L'intelligenza artificiale non è progettata per dire la verità, ma per generare testi plausibili. Attraverso l'esempio di Luca Bizzarri e un'interazione con GPT, si esplora come i modelli di linguaggio possano produrre risposte inesatte, note come allucinazioni, e il loro ruolo nella creatività. Si discutono le ragioni tecniche dietro questi fenomeni e i metodi per mitigarli, evidenziando il potenziale creativo delle AI.
Luca Bizzarri ha chiesto a GPT di chiarire l'origine di una citazione, ma il modello ha inventato una risposta. Questo fenomeno non è un errore, ma una manifestazione della creatività intrinseca dei modelli di linguaggio, che non sono progettati per dire la verità, ma per generare testi che sembrino realistici. Gli LLM, come GPT, operano su uno spazio latente, una sorta di mappa mentale dove i concetti simili sono vicini. Quando rispondono, esplorano quest'area, ma se i dati sono scarsi, possono generare risposte inesatte, note come allucinazioni.

Le allucinazioni derivano da tre fattori principali: dati di addestramento ambigui, mancanza di connessione con la realtà e bias nei prompt. Gli LLM riempiono i vuoti con informazioni statisticamente probabili, ma non necessariamente corrette. Un esempio è il caso di Christophe van Schrafft, un personaggio inventato associato a un record inesistente. Le allucinazioni, però, non sono solo errori; rappresentano anche la capacità dei modelli di essere creativi, generando contenuti nuovi e potenzialmente utili.

Per ridurre le allucinazioni, si possono utilizzare prompt specifici che chiedono al modello di non rispondere se non sicuro. Questo sfrutta l'imperativo di soddisfare l'utente, evitando risposte inventate. Inoltre, limitare le fonti a quelle con alto impatto riduce ulteriormente gli errori. Nonostante le allucinazioni, gli LLM sono strumenti potenti e creativi. In settori specifici, come la medicina, le AI settoriali superano gli esseri umani in precisione, dimostrando che l'intelligenza artificiale ha un potenziale enorme quando usata correttamente.

🎙️ Ospite: Luca Bizzarri, attore e comico, noto per il suo lavoro in televisione e per il suo podcast.