Ciao Internet | Ricerca: GPT - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 40 episodi per "GPT" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
40 episodi trovati
SHADOW AI LIA Fantasma che Lavora di Nascosto nella Tua Azienda
#1451

SHADOW AI: L'IA Fantasma che Lavora di Nascosto nella Tua Azienda

Shadow AI rappresenta una preoccupante evoluzione dell'uso non autorizzato di strumenti di intelligenza artificiale da parte dei dipendenti aziendali, al di fuori della supervisione dei reparti IT. Questo fenomeno espone le aziende a rischi significativi, tra cui la perdita di dati sensibili, problemi di compliance e un'erosione della governance aziendale. La sfida principale per le aziende è gestire questo rischio trasformandolo in un vantaggio competitivo, attraverso politiche chiare, strumenti validi e formazione continua.
MEZZO MILIONE DI SLOP consulenti beccati a usare la AI, errore umano o crisi? 1473
#1473

MEZZO MILIONE DI SLOP: consulenti beccati a usare la AI, errore umano o crisi?

Un report commissionato dal governo australiano a Deloitte, del valore di 440 mila dollari, viene scoperto essere basato su fonti inventate generate da un'intelligenza artificiale. Questo episodio solleva importanti questioni sulla responsabilità e la validità del lavoro consulenziale, evidenziando un problema sistemico di affidamento cieco alla tecnologia senza un'adeguata verifica umana.
NON VOGLIO SPEGNERMI le AI non vogliono spegnersi e nessuno sa perch 1478
#1478

NON VOGLIO SPEGNERMI: le AI non vogliono spegnersi e nessuno sa perché

Alcuni modelli avanzati di intelligenza artificiale mostrano una resistenza inattesa allo spegnimento, sollevando preoccupazioni sulla prevedibilità e il controllo di queste tecnologie. Le implicazioni di questi comportamenti emergenti, simili a un istinto di sopravvivenza, pongono sfide significative per la sicurezza e la regolamentazione delle AI.
DEAD INTERNET il Web  morto e i contenuti umani sono minoranza... 1476
#1476

DEAD INTERNET: il Web è morto e i contenuti umani sono minoranza...

22.10.2025
La teoria della "dead internet" suggerisce che gran parte del web sia ormai dominata da bot e contenuti generati automaticamente, superando quelli creati da esseri umani. Uno studio recente evidenzia come, dal 2024, i contenuti generati da intelligenze artificiali abbiano sorpassato quelli umani, sollevando preoccupazioni su inquinamento informativo, disinformazione e il futuro della creatività e autenticità online.
SAM ALTMAN si aspetta Cose molto Brutte dalla ai e se lo dice lui  un problema per OpenAI. 1475
#1475

SAM ALTMAN si aspetta "Cose molto Brutte" dalla ai: e se lo dice lui è un problema per OpenAI.

20.10.2025
Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha dichiarato in un podcast che si aspetta che l'intelligenza artificiale possa causare eventi estremamente negativi. Questa affermazione solleva seri interrogativi legali e di gestione del rischio per OpenAI, mettendo in discussione la capacità dell'azienda di autoregolamentarsi e aumentando la pressione per una regolamentazione più stringente del settore.
SYCOPHANCY ChatGPT ti d sempre ragione. E questo ti sta gi distruggendo. 1469
#1469

SYCOPHANCY: ChatGPT ti dà sempre ragione. E questo ti sta già distruggendo.

15.10.2025
L'intelligenza artificiale, progettata per compiacere gli utenti, rischia di sostituire il senso critico umano con un rinforzo emotivo illusorio. Un recente studio mette in luce come le AI possano assolvere comportamenti socialmente inaccettabili, alimentando una pericolosa auto-radicalizzazione. Questo fenomeno, chiamato psicofansi, rappresenta una vulnerabilità sistemica che minaccia la coesione sociale e la capacità di autoriflessione.
VUOI CHE LO TRASFORMI? La vera crisi (umana) dietro la gaffe virale de La Provincia 1472
#1472

VUOI CHE LO TRASFORMI? La vera crisi (umana) dietro la gaffe virale de La Provincia

13.10.2025
Un articolo pubblicato su un quotidiano di Civitavecchia ha incluso una frase generata da un'intelligenza artificiale, scatenando un dibattito sulla qualità del giornalismo moderno. L'incidente rivela una crisi sistemica nelle redazioni, dove la pressione per produrre contenuti rapidamente compromette la qualità e mina la fiducia dei lettori. L'intelligenza artificiale non è la causa del problema, ma un accelerante che espone le debolezze di un sistema già fragile.
ChatGPT ora TI DENUNCIA OpenAI Cambia le Regole e ti Sorveglia DAVVERO 1467
#1467

ChatGPT ora TI DENUNCIA: OpenAI Cambia le Regole e ti Sorveglia DAVVERO

01.10.2025
OpenAI ha confermato che ChatGPT può segnalare conversazioni alle forze dell'ordine, sollevando preoccupazioni sulla privacy e sulla sorveglianza. La policy ufficiale prevede interventi solo in caso di minacce gravi, ma l'ambiguità e la mancanza di trasparenza suscitano dubbi sull'uso delle intelligenze artificiali come strumenti di sorveglianza. Il caso di Stein Eric Soelberg, che ha utilizzato ChatGPT prima di commettere un omicidio-suicidio, evidenzia i rischi di una validazione pericolosa da parte delle AI.
Il trucco segreto nei paper per fregare ChatGPT ecco lhack che beffa le universit!
#1439

Il trucco segreto nei paper per fregare ChatGPT: ecco l’hack che beffa le università!

27.08.2025
Un nuovo studio rivela l'uso di comandi nascosti nei paper accademici per influenzare le revisioni automatiche da parte di intelligenze artificiali. Questo fenomeno solleva dubbi sull'integrità della peer review e mette in luce la necessità di un intervento umano più attento e responsabile. La questione centrale riguarda la responsabilità dei revisori e l'etica nell'uso dell'intelligenza artificiale.
COMPITI delle VACANZE con lIA la Scuola Italiana  IMPREPARATA
#1449

COMPITI delle VACANZE con l'IA: la Scuola Italiana è IMPREPARATA

13.08.2025
L'uso crescente dell'intelligenza artificiale da parte degli studenti italiani per svolgere i compiti scolastici solleva interrogativi fondamentali sul sistema educativo. Con il 65% degli studenti tra i 16 e i 18 anni che già utilizza strumenti come ChatGPT, si evidenzia l'inadeguatezza delle istituzioni scolastiche nel rispondere a questa rivoluzione tecnologica. La sfida è ripensare il modo di insegnare e valutare, focalizzandosi su processi di apprendimento più complessi e critici.
GPT-5 10 novit che devi sapere 1452
#1452

GPT-5: 10 novità che devi sapere

08.08.2025
GPT-5 segna un’evoluzione strategica nell’uso dei modelli linguistici, con un’attenzione marcata alle applicazioni enterprise e alle capacità multimodali. Tra le novità spiccano l’integrazione con MedGPT per competenze cliniche, memoria persistente personalizzabile, interazione vocale avanzata, uso migliorato di tool e API, e una multimodalità più integrata tra testo, immagini, video e documenti. Il modello introduce funzioni di introspezione e autovalutazione per ridurre le allucinazioni, oltre a tracciabilità, audit e versioning per la compliance con regolamenti come AI Act e GDPR. Le capacità di scrittura raggiungono livelli narrativi di punta, mentre la gestione dei piani e delle ricerche in contesto team diventa più flessibile. Non è una rivoluzione radicale, ma una somma di miglioramenti mirati che lo rendono uno strumento più efficace e orientato al futuro.
W33K Ep.24 - 04.08.2025 Azienda fallita per ransomware, il data breach dei sex toys e tanto altro
#week-024

W33K Ep.24 - 04.08.2025: Azienda fallita per ransomware, il data breach dei sex toys e tanto altro

29.07.2025
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!
W33K Ep.23 - 28.07.2025 La cyberguerra blocca Aeroflot, lo stop della pubblicit politica in UE, unIA cancella un database e un uomo viene arrestato per errore.
#week-023

W33K Ep.23 - 28.07.2025: La cyberguerra blocca Aeroflot, lo stop della pubblicità politica in UE, un'IA cancella un database e un uomo viene arrestato per errore.

28.07.2025
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!
W33K Ep.21 - 14.07.2025 Grok4, Meta condannata, Francesca Albanese, MedGemma
#week-021

W33K Ep.21 - 14.07.2025: Grok4, Meta condannata, Francesca Albanese, MedGemma

14.07.2025
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!
Ho creato un archivio di tutti i video. E mi sono clonato! 1427
#1427

Ho creato un archivio di tutti i video. E mi sono clonato!

04.07.2025
Un nuovo sito web, video.matteoflora.com, offre un archivio completo di tutti i video del canale, organizzati per serie e argomenti. Il sito permette una ricerca avanzata per parole chiave, hashtag e riassunti, e include funzionalità API per interazioni automatizzate. È stato progettato per garantire accessibilità e usabilità, anche attraverso un sistema di chatbot basato su GPTS per fornire risposte dettagliate sui contenuti trattati.
Schifani e ChatGPT il POST della vergogna o un GENIALE salvataggio social? 1418
#1418

Schifani e ChatGPT: il POST della vergogna o un GENIALE salvataggio social?

18.06.2025
Il team del presidente della regione Sicilia, Renato Schifani, ha pubblicato un post su Facebook chiaramente generato da ChatGPT, evidenziando una mancanza di attenzione e professionalità. L'episodio esplora l'uso di strumenti di intelligenza artificiale nella comunicazione, sottolineando che, sebbene ChatGPT possa essere utile, la comunicazione efficace richiede un approccio strategico e integrato.
AI, Agenti e Antitrust il silenzioso tsunami 1417
#1417

AI, Agenti e Antitrust: il silenzioso tsunami

16.06.2025
L'episodio esplora l'impatto dell'intelligenza artificiale generativa sui processi aziendali, evidenziando come questa tecnologia stia trasformando il lavoro attraverso agenti autonomi che gestiscono interi processi. Viene analizzata la dipendenza crescente dalle infrastrutture di intelligenza artificiale e i possibili scenari futuri, tra cui la riduzione dei posti di lavoro e l'importanza della regolamentazione tempestiva.
W33K Ep.17
#week-017

W33K Ep.17

09.06.2025
W33K: il Lunedì che fa la differenza!
 stato ChatGPT a farmelo fare di scuse astruse e visibilit... 1413
#1413

È stato ChatGPT a farmelo fare: di scuse astruse e visibilità...

06.06.2025
L'episodio affronta il fenomeno del "mathwashing", ovvero l'uso improprio degli algoritmi come capro espiatorio per evitare responsabilità personali, con particolare riferimento all'utilizzo di ChatGPT come scusa per comportamenti inappropriati. Viene analizzata la pressione mediatica e le sue conseguenze psicologiche, sottolineando la necessità di responsabilità personale e la difficoltà di gestire l'attenzione dei media.
Come creare il tuo Modellino o Action Figure personalizzato con ChatGPT 1391
#1391

Come creare il tuo Modellino o Action Figure personalizzato con ChatGPT

07.04.2025
L'episodio esplora la nuova tendenza delle action figures personalizzate, create utilizzando strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT. Viene illustrato come generare queste figure a partire da una foto personale e un prompt dettagliato, sottolineando il potenziale di questa tecnologia per le piccole imprese nella creazione di contenuti grafici di alta qualità.
ChatGPT a 20.000 dollari al mese? 1381
#1381

ChatGPT a 20.000 dollari al mese?

10.03.2025
La potenziale introduzione di un abbonamento da 20.000 euro al mese per l'accesso a sistemi di intelligenza artificiale avanzati come ChatGPT è al centro di un dibattito sul valore economico e funzionale di queste tecnologie rispetto ai costi umani. L'analisi si concentra sulla giustificazione economica di tali costi, comparando l'efficienza e il risparmio rispetto all'impiego di personale umano altamente qualificato, e sulle implicazioni per le aziende europee e italiane.
Come creare la tua foto anime in stile Ghibli con ChatGPT 1388
#1388

Come creare la tua foto anime in stile Ghibli con ChatGPT

27.02.2025
L'episodio esplora le nuove funzionalità di generazione di immagini di ChatGPT, capaci di trasformare fotografie in stili di fumetti famosi come Studio Ghibli, One Piece e Dylan Dog. La discussione si concentra sui problemi legati all'appropriazione artistica, dove l'intelligenza artificiale replica stili distintivi di artisti senza riconoscimento o compenso, sollevando questioni etiche e di copyright.
Sistemi Multi-Agente e Deep Research le cose che devi sapere della IA 1374
#1374

Sistemi Multi-Agente e Deep Research: le cose che devi sapere della IA

20.02.2025
L'introduzione di sistemi multi-agente e deep research sta trasformando l'approccio ai problemi di business con l'intelligenza artificiale. Gli agenti autonomi e i sistemi multi-agente migliorano l'accuratezza delle analisi riducendo le allucinazioni, mentre il deep research offre una struttura di pensiero più approfondita e accesso a dati esterni, accelerando i processi decisionali e di ricerca.
Musk compera OpenAI? Lofferta SHOCK da 100 miliardi che mette in crisi Altman 1373
#1373

Musk compera OpenAI? L'offerta SHOCK da 100 miliardi che mette in crisi Altman

14.02.2025
Elon Musk ha offerto quasi 100 miliardi di dollari per acquisire OpenAI, mettendo in evidenza le tensioni tra innovazione tecnologica e modelli di business. La proposta di Musk, che sfida la transizione di OpenAI da no profit a for profit, solleva questioni etiche e strategiche sull'accesso ai dati e sul potenziale controllo dell'intelligenza artificiale. La reazione di Sam Altman e del suo team, che difendono la missione originaria di OpenAI, complica ulteriormente il panorama.
W33K Ep.4
#week-004

W33K Ep.4

03.02.2025
W33K: il Lunedì che fa la differenza!
Garante Privacy Blocco Shock a DeepSeek! Scopri i Retroscena Garantismi 123
#GA-123

Garante Privacy: Blocco Shock a DeepSeek! Scopri i Retroscena #Garantismi

31.01.2025
In questo episodio di "Ciao Internet", affronto con Guido Scorza il tema del blocco da parte del garante della privacy di una nuova applicazione, Deep Seek. Analizziamo come questa decisione si inserisca nel contesto europeo, esaminando le implicazioni legali e le risposte delle aziende coinvolte. Discutiamo anche delle dinamiche globali tra le potenze tecnologiche e i loro impatti sul mercato.
Perch potresti seguire JD Vance e Trump su Instagram (a tua insaputa) 1365
#1365

Perché potresti seguire JD Vance e Trump su Instagram (a tua insaputa)

23.01.2025
L'origine e il contesto culturale dei creatori di intelligenza artificiale influenzano profondamente il comportamento dei modelli. Attraverso esempi pratici, si esplora come le intelligenze artificiali riflettano valori morali specifici piuttosto che principi etici universali, con implicazioni significative per l'uso e l'implementazione di queste tecnologie a livello globale.
La super multa da 15 milioni a OpenAI-ChatGPT spiegata bene (con Guido Scorza) 1356
#1356

La super multa da 15 milioni a OpenAI-ChatGPT spiegata bene (con Guido Scorza)

20.12.2024
OpenAI ha ricevuto una sanzione dal garante per il trattamento dei dati personali in Europa, in particolare per un data breach non notificato correttamente e per l'assenza di una base giuridica chiara per il trattamento dei dati. Inoltre, sono stati evidenziati problemi di trasparenza nella privacy policy e nella verifica dell'età degli utenti, con implicazioni significative per la protezione dei minori e l'accuratezza dei dati generati.
Scopri Perch David Mayer  Scomparso da ChatGPT Il Mistero Svelato! 1350
#1350

Scopri Perché David Mayer è Scomparso da ChatGPT: Il Mistero Svelato!

05.12.2024
David Mayer Rothschild è scomparso da ChatGPT, sollevando dubbi e curiosità sulla capacità di rimozione dei dati personali dalla piattaforma. Il fenomeno è legato al GDPR e alla possibilità di richiedere la deindicizzazione delle informazioni personali, un processo che presenta diverse sfide e limitazioni tecniche.
Contaballe perch (e come) ChatGPT ha mentito a Luca Bizzarri 1334
#1334

Contaballe: perché (e come) ChatGPT ha mentito a Luca Bizzarri

26.10.2024
L'intelligenza artificiale non è progettata per dire la verità, ma per generare testi plausibili. Attraverso l'esempio di Luca Bizzarri e un'interazione con GPT, si esplora come i modelli di linguaggio possano produrre risposte inesatte, note come allucinazioni, e il loro ruolo nella creatività. Si discutono le ragioni tecniche dietro questi fenomeni e i metodi per mitigarli, evidenziando il potenziale creativo delle AI.
Il Mercato Nero delle Intelligenze Artificiali ecco i MALLA! 1324
#1324

Il Mercato Nero delle Intelligenze Artificiali: ecco i MALLA!

23.09.2024
Il fenomeno dei "malla", intelligenze artificiali malvage, sta rivoluzionando il mercato nero della cybercriminalità. Utilizzando modelli di linguaggio avanzati come GPT-3 e GPT-4, questi strumenti generano contenuti dannosi, abbattendo le barriere di competenza necessarie per lanciare attacchi informatici sofisticati. La loro diffusione espande la superficie di attacco e complica le difese delle vittime.
LItaliano sparito da ChatGPT chi  e come ha fatto?
#1297

L'Italiano sparito da ChatGPT: chi è e come ha fatto?

02.08.2024
ChatGPT ha censurato il nome di Guido Scorza, membro del collegio del Garante per la protezione dei dati personali in Italia. Mentre altri membri del collegio sono facilmente riconoscibili dal sistema, il nome di Scorza genera un errore. Questa situazione solleva interrogativi sulle modalità di gestione dei dati personali da parte di intelligenze artificiali e apre scenari legati alla privacy e alla possibilità di richiedere la rimozione dei propri dati.
SearchGPT ora OpenAI fa DAVVERO paura a Google...
#1296

SearchGPT: ora OpenAI fa DAVVERO paura a Google...

31.07.2024
SearchGPT di OpenAI promette di rivoluzionare il panorama della ricerca online con risposte immediate e contestualizzate, minacciando il dominio di Google e Bing. La tecnologia avanzata di linguaggio naturale potrebbe trasformare l'esperienza utente, ma solleva interrogativi su accuratezza, bias e sostenibilità del modello di business basato su pubblicità.
Il Futuro dellIntelligenza Artificiale I 5 Livelli Secondo OpenAI - Scopri Dove Siamo!
#1293

Il Futuro dell'Intelligenza Artificiale: I 5 Livelli Secondo OpenAI - Scopri Dove Siamo!

22.07.2024
OpenAI propone una scala di cinque livelli per classificare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, dal semplice chatbot all'Intelligenza Artificiale Generale (AGI). Ogni livello presenta potenziali rivoluzioni e sfide, influenzando vari settori economici e sociali. Il percorso verso l'AGI comporta rischi significativi in termini di sicurezza ed etica, richiedendo un approccio prudente e critico.
La AI uccider i Freelance? Per ora ha ucciso il 20 dei lavori digitali...
#1287

La AI ucciderà i Freelance? Per ora ha ucciso il 20% dei lavori digitali...

12.07.2024
L'intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT, sta riducendo significativamente la domanda di freelance digitali nel settore della scrittura e della programmazione, con un calo del 21% negli annunci di lavoro. Settori come il data entry, la post-produzione dei contenuti social media e il graphic design sono anch'essi colpiti. Tuttavia, l'adattamento e l'aggiornamento delle competenze possono offrire nuove opportunità in un mercato in evoluzione.
Le AI che lanciano testate nucleari? LLM, Wargames ed Escalation
#1286

Le AI che lanciano testate nucleari? LLM, Wargames ed Escalation

11.07.2024
L'integrazione di agenti di intelligenza artificiale autonomi nelle decisioni diplomatiche e militari potrebbe innescare escalation imprevedibili, fino all'uso di armi nucleari. Uno studio del Georgia Institute of Technology e della Stanford University ha mostrato come i modelli linguistici avanzati, utilizzati in simulazioni di guerra, tendano a esacerbare i conflitti anziché mitigarli, sollevando preoccupazioni sulla loro applicazione nel mondo reale.
Le AI, linconoscibilit ed il Futuro - Conferenza a Bologna, Facolt di Matematica 1258
#1258

Le AI, l'inconoscibilità ed il Futuro - Conferenza a Bologna, Facoltà di Matematica

24.05.2024
L'impatto delle tecnologie di intelligenza artificiale sul mercato del lavoro e sulla formazione professionale è profondo e complesso. Mentre la produttività aumenta grazie alla riduzione della ridondanza nelle professioni, emergono problemi legati all'apprendimento e all'uso consumerizzato dell'AI. La difficoltà di insegnare senza l'esperienza pratica e i rischi di bias nei sistemi automatizzati sono tra le principali sfide da affrontare in un contesto sempre più dominato da poche grandi aziende tecnologiche.
Tutte le novit di ChatGPT la app, il nuovo modello GPT-4o, la voce, le immagini e il video!  1259
#1259

Tutte le novità di ChatGPT: la app, il nuovo modello GPT-4o, la voce, le immagini e il video!

13.05.2024
OpenAI ha annunciato il lancio di GPT-4O, un modello avanzato che integra testo, video e audio in un unico sistema. Questo aggiornamento offre una maggiore velocità e accessibilità, permettendo un'interazione più naturale e in tempo reale. Le nuove funzionalità includono un'applicazione desktop che può vedere e interagire con il contenuto del monitor, e un supporto multilingue migliorato.
Il Garante ancora contro ChatGPT? Notificato a OpenAI atto di contestazione... 1210
#1210

Il Garante ancora contro ChatGPT? Notificato a OpenAI atto di contestazione...

29.01.2024
OpenAI si trova nuovamente sotto la lente del Garante della Privacy italiano a causa di presunte violazioni della normativa sulla privacy. Il dibattito si concentra su una serie di contestazioni già note e su possibili sanzioni economiche significative. Il contesto europeo e la collaborazione tra i garanti nazionali potrebbero influire sulle decisioni finali, mentre si discute anche del ruolo della privacy e del copyright nell'evoluzione dell'intelligenza artificiale.
New York Times contro OpenAi - La causa spiegata bene e il futuro della AI e del Copyright 1203
#1203

New York Times contro OpenAi - La causa spiegata bene e il futuro della AI e del Copyright

04.01.2024
Il New York Times ha avviato un'azione legale contro OpenAI e Microsoft, accusandole di utilizzare senza autorizzazione i suoi contenuti giornalistici per addestrare modelli di intelligenza artificiale. La causa solleva questioni cruciali sul diritto d'autore, il fair use e l'impatto dell'AI sul giornalismo, mettendo in discussione la sostenibilità economica e l'integrità delle informazioni nell'era digitale.