Ciao Internet | Ricerca: allucinazioni - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "allucinazioni" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
GIUDICI ROBOT lIntelligenza Artificiale, la giustizia e il CSM (che per ora la blocca) 1477
#1477

GIUDICI ROBOT: l'Intelligenza Artificiale, la giustizia e il CSM (che per ora la blocca)

24.10.2025
Il Consiglio Superiore della Magistratura ha vietato l'uso dell'intelligenza artificiale da parte dei magistrati italiani per la redazione delle sentenze, a causa di errori concreti e preoccupanti emersi in due procedimenti. Questo divieto ha aperto un dibattito sul futuro della giustizia, evidenziando la necessità di un uso consapevole e regolamentato della tecnologia nei tribunali, mentre gli avvocati possono ancora utilizzarla sotto determinate condizioni.
BENVENUTI NELLO SLOPOCENE LEra della Spazzatura AI (e perch dobbiamo crearne di pi)
#1446

BENVENUTI NELLO SLOPOCENE: L'Era della Spazzatura AI (e perché dobbiamo crearne di più)

24.09.2025
L'era dello "slopocene" è caratterizzata da contenuti digitali di bassa qualità generati dall'intelligenza artificiale. Questo fenomeno non rappresenta un difetto, ma una manifestazione della natura stessa degli algoritmi. La discussione esplora come la ricerca dell'imperfezione, attraverso il "rewilding", possa rivelare la vera essenza dell'AI, promuovendo una comprensione critica e consapevole della tecnologia.
GPT-5 10 novit che devi sapere 1452
#1452

GPT-5: 10 novità che devi sapere

08.08.2025
GPT-5 segna un’evoluzione strategica nell’uso dei modelli linguistici, con un’attenzione marcata alle applicazioni enterprise e alle capacità multimodali. Tra le novità spiccano l’integrazione con MedGPT per competenze cliniche, memoria persistente personalizzabile, interazione vocale avanzata, uso migliorato di tool e API, e una multimodalità più integrata tra testo, immagini, video e documenti. Il modello introduce funzioni di introspezione e autovalutazione per ridurre le allucinazioni, oltre a tracciabilità, audit e versioning per la compliance con regolamenti come AI Act e GDPR. Le capacità di scrittura raggiungono livelli narrativi di punta, mentre la gestione dei piani e delle ricerche in contesto team diventa più flessibile. Non è una rivoluzione radicale, ma una somma di miglioramenti mirati che lo rendono uno strumento più efficace e orientato al futuro.
Sistemi Multi-Agente e Deep Research le cose che devi sapere della IA 1374
#1374

Sistemi Multi-Agente e Deep Research: le cose che devi sapere della IA

20.02.2025
L'introduzione di sistemi multi-agente e deep research sta trasformando l'approccio ai problemi di business con l'intelligenza artificiale. Gli agenti autonomi e i sistemi multi-agente migliorano l'accuratezza delle analisi riducendo le allucinazioni, mentre il deep research offre una struttura di pensiero più approfondita e accesso a dati esterni, accelerando i processi decisionali e di ricerca.
Contaballe perch (e come) ChatGPT ha mentito a Luca Bizzarri 1334
#1334

Contaballe: perché (e come) ChatGPT ha mentito a Luca Bizzarri

26.10.2024
L'intelligenza artificiale non è progettata per dire la verità, ma per generare testi plausibili. Attraverso l'esempio di Luca Bizzarri e un'interazione con GPT, si esplora come i modelli di linguaggio possano produrre risposte inesatte, note come allucinazioni, e il loro ruolo nella creatività. Si discutono le ragioni tecniche dietro questi fenomeni e i metodi per mitigarli, evidenziando il potenziale creativo delle AI.
Le AI, linconoscibilit ed il Futuro - Conferenza a Bologna, Facolt di Matematica 1258
#1258

Le AI, l'inconoscibilità ed il Futuro - Conferenza a Bologna, Facoltà di Matematica

24.05.2024
L'impatto delle tecnologie di intelligenza artificiale sul mercato del lavoro e sulla formazione professionale è profondo e complesso. Mentre la produttività aumenta grazie alla riduzione della ridondanza nelle professioni, emergono problemi legati all'apprendimento e all'uso consumerizzato dell'AI. La difficoltà di insegnare senza l'esperienza pratica e i rischi di bias nei sistemi automatizzati sono tra le principali sfide da affrontare in un contesto sempre più dominato da poche grandi aziende tecnologiche.
TIKTOK CHALLENGE - Multa di 10 milioni di AGCM per la cicatrice francese 1226
#1226

TIKTOK CHALLENGE - Multa di 10 milioni di AGCM per la "cicatrice francese"

15.03.2024
TikTok è stata multata per 10 milioni di euro dall'antitrust a causa dell'inadeguatezza dei controlli sui contenuti, specialmente quelli pericolosi per i minori. La piattaforma è accusata di non aver preso provvedimenti sufficienti per evitare la diffusione di sfide pericolose, nonostante le sue linee guida.
INTELLIGENZE ARTIFICIALI - Puntata 000
#1160

INTELLIGENZE ARTIFICIALI - Puntata

28.07.2023
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il giornalismo, con grandi agenzie come Associated Press e Reuters che già utilizzano AI per la produzione di notizie. Mentre le AI possono aiutare nella stesura di articoli e nella selezione di immagini, permangono sfide significative come l'empatia e la responsabilità dei contenuti. La transizione verso un modello di giornalismo supportato dall'AI è già in corso e potrebbe completarsi in pochi mesi.
256. SPECIALE E se quello che ricordi fosse stato riscritto?
#256

SPECIALE: E se quello che ricordi fosse stato riscritto?

30.09.2017
L'episodio esplora l'effetto Mandela, un fenomeno psicologico in cui un gran numero di persone condivide ricordi falsi o distorti di eventi storici. Attraverso esempi come gli orsetti di Bernstein e la presunta morte di Nelson Mandela in prigione, viene analizzata la natura delle false memorie, suggerendo che si tratti di allucinazioni collettive piuttosto che di manipolazioni della realtà.