L'Adpocalypse rappresenta una delle sfide più significative per i creator su YouTube. Questo termine, che combina "advertising" e "apocalypse", descrive la crisi pubblicitaria che ha colpito la piattaforma, causando una drastica riduzione delle entrate per molti YouTuber, in particolare quelli che trattano argomenti controversi. In pratica, molti creator hanno visto i loro guadagni pubblicitari ridursi fino al 70-80%, un duro colpo per chi basa la propria attività su queste entrate.
Il problema è nato quando gli inserzionisti si sono resi conto che i loro annunci apparivano su video con contenuti inappropriati o controversi, come quelli con riferimenti a nazismo, fascismo o teorie del complotto. Preoccupati per la reputazione dei loro brand, hanno iniziato a ritirare gli annunci da questi video. In risposta, YouTube ha iniziato a demonetizzare i contenuti potenzialmente controversi, rimuovendo la possibilità di guadagnare attraverso la pubblicità e riducendo anche la visibilità di questi video sulla piattaforma.
Questo cambiamento ha colpito duramente i creator, molti dei quali hanno visto le loro entrate crollare senza preavviso. La mancanza di trasparenza nelle metriche di demonetizzazione ha ulteriormente complicato la situazione, lasciando i creator incerti su come adattare i loro contenuti per evitare penalizzazioni. Alcuni hanno scelto di modificare i loro contenuti per evitare argomenti rischiosi, mentre altri hanno iniziato a esplorare piattaforme alternative come Twitch o a utilizzare modelli di finanziamento diretto come Patreon.
La questione si inserisce in un dibattito più ampio sull'odio e la violenza online, nonché sulle fake news. La monetizzazione di contenuti controversi è sempre stata problematica, e la difficoltà di distinguere algoritmicamente tra contenuto violento e rappresentazione della violenza complica ulteriormente le cose. Attualmente, il finanziamento diretto tramite piattaforme come Patreon sembra essere l'unica soluzione praticabile per i creator che trattano argomenti sensibili, ma non può sostituire completamente le entrate pubblicitarie.
In sintesi, l'Adpocalypse ha creato una tempesta perfetta che ha messo in crisi il modello di business di molti creator su YouTube. Sebbene ci siano alternative, nessuna offre una soluzione completa e sostenibile nel breve termine. Il futuro per i creator potrebbe risiedere nelle piattaforme alternative o in nuovi modelli di finanziamento, ma la strada è ancora incerta e in evoluzione.

In questa Puntata
La crisi dell'advertising su YouTube, nota come "Adpocalypse", ha portato a una drastica riduzione delle entrate pubblicitarie per molti creator, specialmente quelli che trattano argomenti controversi. La demonetizzazione di questi contenuti è stata una risposta alle pressioni degli inserzionisti, preoccupati di essere associati a video inappropriati. Questo fenomeno ha spinto i creator a cercare nuove piattaforme e modelli di business alternativi, come Patreon, per sostenere la loro attività.