Ciao Internet, e benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet. Oggi, dopo il filmato sulla Blue Whale che mi aveva dato un barlume di speranza nell'umanità, mi sono ritrovato di fronte a un post che ha riportato la mia fiducia ai livelli abituali, vicini alla radice di -1. Tutto è iniziato con una foto che ritrae il presidente Mattarella accolto da Mbaiemb, una giovane quindicenne di Mirandola, vestita con la bandiera italiana e con un sorriso splendente. Un'immagine che, per alcuni, ha rappresentato un simbolo di inclusività e diversità, ma non tutti l'hanno vista così.
Ho commesso l'errore di leggere i commenti. E così, armato di sarcasmo e una buona dose di pazienza, mi sono immerso in quel mare di razzismo e ignoranza. Tra i commentatori, Fabia Brugnaro si distingue per il suo attacco ortografico, affermando che una persona nera non può rappresentare il popolo italiano. Mi chiedo se abbia litigato con l'ortografia o con il buonsenso. Poi, c'è Pietro Pescheta Graziella Caretti, che cita in modo errato una canzone fascista, dimostrando non solo una certa nostalgia per il passato, ma anche una scarsa conoscenza del testo originale.
E ancora, Andrea Giliberti, che si lamenta perché la ragazza non rappresenta il suo popolo. Mi domando quale sia, esattamente, il popolo che rappresenta lui. Seguono altri commenti, ciascuno più assurdo e sgrammaticato del precedente, come quello di Max Venetian, che non riesce nemmeno a orientare correttamente una foto, o Massimo Massimiliano Martinoia, che manca di rispetto all'Italia con la sua scrittura.
Non mancano i commenti di odio più esplicito, come quelli di Giuseppe Montalto e Franco Ghezzi, che si esprimono con termini offensivi e razzisti. È incredibile come l'ignoranza possa trovare sfogo in queste frasi sgrammaticate e piene di errori. Ogni commento è una piccola perla di assurdità, che va dalla mancanza di spazi e punteggiatura all'uso inappropriato delle maiuscole.
In tutto questo, il mio obiettivo è smascherare l'ignoranza e il pregiudizio, evidenziando quanto sia importante comprendere e rispettare la diversità. La bellezza dell'Italia sta proprio nella sua capacità di accogliere e rappresentare tutti, indipendentemente dal colore della pelle. Concludo ringraziandovi per avermi ascoltato e invitandovi a riflettere sull'importanza di un'educazione al rispetto e alla comprensione reciproca.

I contenuti dell'Episodio #178
In questa puntata di Ciao Internet, mi lancio in un viaggio attraverso i commenti razzisti e ignoranti incontrati online, partendo da una fotografia della giovane Mbaiemb, una ragazza di Mirandola che ha accolto il presidente Mattarella. Con tono ironico e critico, analizzo e smonto i commenti pieni di pregiudizi e ignoranza che circondano l'evento, mettendo in evidenza il perpetuarsi di stereotipi e l'uso sconsiderato della lingua italiana.