Ho esaminato come gli italiani parlano di vacanze online, analizzando circa 780.000 conversazioni dal primo giugno. Queste conversazioni hanno mostrato una crescita fino ai primi giorni di agosto, quando molti italiani si dedicano alle vacanze. Un picco significativo è stato osservato intorno al 12 giugno, causato da un tweet di Benji e Fede che ha stimolato numerose risposte.
Instagram e Twitter dominano come piattaforme di discussione, con un aumento del volume delle conversazioni in prossimità delle ferie estive. Tra i siti più citati ci sono anche YouTube, Facebook, Tumblr, TripAdvisor, Blogspot, Expedia e Booking.com. Su Twitter, i top retweets sono stati dominati dal tema delle vacanze di Benji e Fede, mentre su Instagram gli hashtag più popolari includono vacanza, vacanze, mare, summer e holiday.
L'analisi delle conversazioni ha rivelato quattro grandi cluster: parole chiave legate alla pausa estiva, un gruppo di happiness e insta like su Instagram, il settore mare relax e le discussioni sulle vacanze con immagini condivise. L'intelligenza artificiale ha permesso di analizzare le immagini, identificando oggetti e scene comuni come il mare, le spiagge e le attività come abbronzarsi e nuotare.
Le conversazioni sono dominate da persone sopra i 35 anni e un 27% di under 17, con una prevalenza femminile. Geograficamente, le regioni più attive sono Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia e Puglia, mentre le città con più conversazioni per capita includono Lecce, Marsala, Ancona e Ravenna. In sintesi, il mare emerge come elemento centrale nelle vacanze italiane.

In questa Puntata
Le conversazioni online degli italiani sulle vacanze, analizzate da giugno ad agosto, mostrano un forte interesse per il mare, con Instagram e Twitter come principali piattaforme di discussione. I temi principali includono le attività estive, le immagini condivise e la demografia degli utenti coinvolti nelle discussioni.