Benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet! Oggi voglio condividere con voi alcune riflessioni sui trend emergenti per il 2018, grazie a una stimolante infografica di Ogilvy che ho trovato di recente. Iniziamo esplorando il "risveglio di Amazon". Sono completamente d'accordo con l'idea che Amazon si stia espandendo oltre i suoi domini tradizionali di e-commerce e servizi cloud, come AWS. Sta puntando all'advertising online, un settore che potrebbe generare volumi d'affari enormi. Amazon ha la capacità di sfruttare i propri spazi pubblicitari e un potente motore di profilazione dei consumatori, competendo con giganti come Google. Questo trend, secondo me, potrebbe davvero decollare verso la fine del 2018 o nel 2019.
Passiamo ora a "Seriously Serious", dove si affrontano le sfide etiche nel digital marketing. Abbiamo assistito a eventi come l'adpocalypse di YouTube e la controversia sugli annunci su piattaforme come Breitbart. Credo che sarà necessario un ritorno a un approccio etico, in cui il contesto del placement pubblicitario diventa cruciale. Non possiamo più pensare che la pubblicità sia avulsa dai suoi scopi; è fondamentale considerare l'impatto dell'accostamento degli annunci ai contenuti.
Il terzo trend è l'"Augmented Reality". Sebbene ci siano piattaforme pronte a emergere nel 2018, non credo che sia ancora l'anno della svolta. I costi dei supporti tecnologici sono ancora elevati e non abbiamo visto una fusione efficace tra realtà e realtà aumentata. Tuttavia, potrebbe essere l'anno in cui iniziamo a vedere esperimenti significativi che vanno oltre il mero intrattenimento.
Il quarto trend è "The End of Typing", la fine della digitazione tradizionale. Personalmente, sarei entusiasta di un dettatore vocale che comprenda i miei video e gestisca i compiti quotidiani. Tuttavia, non credo che vedremo questa rivoluzione nel 2018. La scrittura tradizionale rimane più efficiente per molti di noi, specialmente per i comandi.
Infine, parliamo della "tragedia dell'influencer marketing". Si prevede una crisi per i top influencer, simili ai VIP, a causa della crescente richiesta di trasparenza. Tuttavia, vedo un futuro positivo per gli influencer di nicchia e verticali, che possono beneficiare di una maggiore fiducia rispetto alla pubblicità tradizionale. Questo trend continuerà a evolversi e a influenzare il marketing.
Queste sono le mie opinioni sui trend del 2018. Ora è il vostro turno di condividere le vostre idee e, se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi al canale per restare aggiornati. Sono Matteo Flora e vi parlo di come la rete ci cambia, tre volte alla settimana. Grazie per aver ascoltato e, come sempre, state parati!

I contenuti dell'Episodio #313
Ciao Internet! In questo episodio esploriamo insieme i trend tecnologici e di marketing previsti per il 2018. Analizziamo i dati di una recente infografica di Ogilvy che identifica cinque tendenze chiave, tra cui il crescente potere di Amazon nell'advertising online, le sfide etiche del digital marketing, il potenziale inesplorato della realtà aumentata, l'evoluzione della digitazione vocale e la trasformazione dell'influencer marketing. Condividerò con voi le mie opinioni su ciascuno di questi trend e discuteremo di come potrebbero influenzare il nostro futuro digitale.