550. #Selfie che costano la vita? Oltre 100 morti da #Selfie...

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 17.06.2019

Copertina del video: 550. #Selfie che costano la vita? Oltre 100 morti da #Selfie...

In questa Puntata

Il fenomeno dei selfie estremi ha portato a numerose morti dal 2011 a oggi, con paesi come l'India e l'Indonesia particolarmente colpiti. La ricerca di immagini spettacolari spinge le persone a situazioni di pericolo, influenzate anche da video online che confondono realtà e finzione.
La rete ha un impatto profondo e spesso pericoloso sulla nostra vita quotidiana, e questo è particolarmente evidente nel fenomeno dei selfie estremi. Dal 2011, ci sono stati numerosi incidenti mortali legati al tentativo di scattare selfie in situazioni pericolose. La CNN ha riportato diversi casi in cui le persone sono cadute da altezze elevate o sono state investite da treni mentre cercavano di ottenere l'immagine perfetta. Paesi come l'India e l'Indonesia sono spesso presenti in queste tragiche statistiche, ma anche l'Italia non è immune, con casi di giovani che hanno perso la vita in circostanze simili.

Questa tendenza è alimentata dalla ricerca di immagini spettacolari, un desiderio che comprendo bene, essendo anch'io appassionato di fotografia panoramica. Tuttavia, è essenziale riconoscere i limiti tra sicurezza e spettacolarità. Un altro aspetto inquietante è l'influenza dei video online, in particolare quelli di pranks e stunt apparentemente pericolosi. Molti di questi video sono realizzati con attori professionisti, ma il pubblico spesso non percepisce la finzione e tenta di replicare le imprese, mettendo a rischio la propria vita.

La linea tra realtà e finzione si assottiglia pericolosamente, e il desiderio di emulare ciò che si vede online può avere conseguenze fatali. È fondamentale sviluppare una maggiore consapevolezza e discernimento nel consumo di contenuti digitali per evitare di cadere in queste trappole pericolose.