Benvenuti a un nuovo episodio di Ciao Internet. Sono Matteo Flora e oggi voglio portarvi nel mondo delle facce digitali create dall'intelligenza artificiale, un tema che ritengo estremamente affascinante e inquietante allo stesso tempo. Avete mai sentito parlare di This Person Does Not Exist? È un sito web che utilizza una rete neurale generativa per creare volti artificiali che appaiono straordinariamente realistici, ma che in realtà non appartengono a nessuno. Queste immagini sono il prodotto di una tecnologia avanzata di intelligenza artificiale, sviluppata inizialmente da NVIDIA.
Quello che rende tutto questo particolarmente interessante è l'utilizzo di queste facce nel contesto della propaganda online. In passato, per creare profili falsi si usavano foto di persone reali, ma oggi, grazie a siti come This Person Does Not Exist, è possibile generare immagini completamente nuove e mai viste prima, riducendo il rischio di essere scoperti. Ma come si fa a smascherare queste identità fittizie? Ecco dove entra in gioco la ricerca di cui vi parlo oggi.
Sarah Thompson e il suo team hanno scoperto un metodo ingegnoso per identificare queste immagini false. Hanno analizzato migliaia di volti generati e hanno notato che, non importa quante immagini vengano create, gli occhi rimangono sempre nella stessa posizione. Utilizzando questa caratteristica, sono riusciti a scovare decine di migliaia di identità artificiali, come quelle utilizzate nelle campagne Trump e Pence 2020.
Questa ricerca è solo all'inizio e promette di aprire nuove strade nella lotta contro la manipolazione online. Ma il potenziale dell'intelligenza artificiale va oltre la semplice creazione di immagini. Viene utilizzata per generare risposte automatiche, creare profili e individuare i temi più efficaci per influenzare l'opinione pubblica. È uno strumento potente, quasi perfetto, nelle mani di chi sa come usarlo per la propaganda.
Viviamo in tempi interessanti, e sebbene questa sia considerata una maledizione in alcune culture, per me rappresenta un'opportunità di apprendimento e scoperta. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi. Avete mai visto l'intelligenza artificiale usata in questo modo? Condividete i vostri pensieri nei commenti. Io sono Matteo Flora e vi aspetto al prossimo episodio di Ciao Internet, il vostro manuale di sopravvivenza alla rete. Grazie per avermi ascoltato.

I contenuti dell'Episodio #644
In questo episodio di Ciao Internet, esploro l'affascinante mondo delle identità digitali generate dall'intelligenza artificiale, soffermandomi su un metodo innovativo per smascherarle. Partendo dal sito This Person Does Not Exist, esaminiamo come queste facce inesistenti vengano utilizzate per la propaganda e approfondiamo il lavoro dei ricercatori che stanno scoprendo queste tecnologie.