Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 9 episodi per "reti neurali" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
9 episodi trovati
Forse stiamo esagerando? Google, Apple, Discord davvero
#1318

Forse stiamo esagerando? Google, Apple, Discord davvero "aiutano" le applicazioni di Nudify?

13.09.2024
In questo episodio di Ciao Internet, affronterò il tema delle applicazioni di Nudify e l'uso improprio delle tecnologie da parte dei giganti del web come Google, Meta e Microsoft. Discuterò del fenomeno dello scandalo a tutti i costi e della responsabilità condivisa quando si tratta di deepfake e pornografia non consensuale. Analizzerò come le grandi piattaforme contribuiscono a questi problemi e sottolineerò l'importanza di un'azione mirata e consapevole contro le condotte davvero dannose.
1025. MACHINE LEARNING: imparare su YouTube con il Pollo Watzlawick (e con Piero Savastano)
#1025

MACHINE LEARNING: imparare su YouTube con il Pollo Watzlawick (e con Piero Savastano)

10.06.2022
In questo episodio di Ciao Internet, ho avuto il piacere di ospitare Piero Savastano, un vero esperto nel campo del machine learning e dell'intelligenza artificiale, per discutere di come questi concetti si applicano nella pratica. Anche se inizialmente l'ospite doveva essere il celebre pollo Vazlavic, Piero ha saputo raccontare con passione e competenza il suo percorso e la sua esperienza, rendendo l'episodio un viaggio affascinante attraverso l'apprendimento automatico e le sue applicazioni reali. Abbiamo esplorato la differenza tra machine learning e deep learning, l'importanza della teoria e della pratica, e come chiunque possa iniziare a esplorare questo campo complesso ma affascinante.
981. I DATI SINTETICI in breve.
#981

I DATI SINTETICI in breve.

28.03.2022
In questo episodio di "Ciao Internet", mi unisco a Guido Scorza, componente del Garante Privacy, per esplorare il tema dei dati sintetici. Discutiamo di come questi dati, creati in laboratorio per modellare la realtà senza utilizzare dati reali, possano essere un potente strumento per addestrare algoritmi di intelligenza artificiale proteggendo al contempo la privacy. Analizziamo le tecniche di preservazione della privacy e i potenziali rischi legati alla reidentificazione, cercando di capire se i dati sintetici possano veramente sostituire i dati reali.
644. Le Facce Sintetiche della Propaganda pro-Trump
#644

Le Facce Sintetiche della Propaganda pro-Trump

22.01.2020
In questo episodio di Ciao Internet, esploro l'affascinante mondo delle identità digitali generate dall'intelligenza artificiale, soffermandomi su un metodo innovativo per smascherarle. Partendo dal sito This Person Does Not Exist, esaminiamo come queste facce inesistenti vengano utilizzate per la propaganda e approfondiamo il lavoro dei ricercatori che stanno scoprendo queste tecnologie.
571. DeepFake Week - Introduzione al #DeepFake cosa è, come funziona...
#571

DeepFake Week - Introduzione al #DeepFake cosa è, come funziona...

05.08.2019
In questo episodio di Ciao Internet, ci immergiamo nel mondo affascinante ma controverso dei deepfake. Analizziamo come questa tecnologia trasforma i video in modi che possono essere sia straordinari che inquietanti. Approfondiamo il funzionamento tecnico dei deepfake, esplorando concetti di intelligenza artificiale come gli autoencoder. Questa puntata è solo l'inizio di una serie che si propone di esaminare le implicazioni etiche e sociali dei deepfake.
570. Chiuso per Ferie... forse anche NO! La programmazione di Agosto tra #AI, #DeepFake, #CCC
#570

Chiuso per Ferie... forse anche NO! La programmazione di Agosto tra #AI, #DeepFake, #CCC

01.08.2019
In questo episodio, vi porto con me in un viaggio attraverso un'estate speciale che ho pianificato per il podcast "Ciao Internet". Nonostante le vacanze, non vi lascerò da soli. Ho organizzato una serie di settimane tematiche per esplorare argomenti affascinanti e complessi come i deepfake e l'etica dell'intelligenza artificiale. Vi racconterò anche delle mie esperienze al Chaos Communication Camp e condividerò una selezione dei migliori video degli ultimi anni. È un periodo di riflessione e approfondimento, dedicato a voi che ascoltate con passione e curiosità.
296. Macrotrends e Millenials: una conferenza sul Futuro che ci aspetta (1 di 2)
#296

Macrotrends e Millenials: una conferenza sul Futuro che ci aspetta (1 di 2)

06.12.2017
In questo episodio di "Ciao Internet", condivido una conferenza che ho tenuto per ING Direct sui macro trend che stanno trasformando il nostro mondo. Discutiamo di come queste tendenze influenzano i clienti millennial e l'evoluzione dei mercati, con un focus particolare su tecnologia, urbanizzazione e cambiamenti nel comportamento dei consumatori. Vi invito a riflettere su come queste dinamiche influenzano la nostra vita quotidiana e il futuro del fintech.
166. Quale
#166

Quale "Algorithmic Accountability" per l'Intelligenza Artificiale?

17.05.2017
In questa puntata di "Ciao Internet", esploro il concetto di "algorithmic accountability" o trasparenza degli algoritmi, un tema che sta guadagnando attenzione nel contesto dell'antitrust. Discutiamo di come gli algoritmi influenzino la nostra vita quotidiana, determinando le informazioni che ci vengono presentate sui motori di ricerca, sui social media e sulle piattaforme di e-commerce, e di come la crescente complessità delle intelligenze artificiali renda difficile ottenere la trasparenza desiderata. Rifletto sulla sfida che questo fenomeno rappresenta per i legislatori, mentre la tecnologia continua ad avanzare rapidamente.
35. Che differenza c'è tra Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep learning? #36
#35

Che differenza c'è tra Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep learning?

04.11.2016
In questa puntata di "Ciao Internet", affrontiamo il tema delle tecnologie emergenti legate all'intelligenza artificiale, al machine learning e al deep learning. Spesso confusi tra loro, questi termini descrivono realtà e obiettivi molto diversi. Esploriamo insieme le differenze fondamentali tra questi concetti, descrivendo come si inseriscono in un quadro più ampio di sviluppo tecnologico e innovazione.