In questa puntata, ho deciso di esplorare come le abitudini di acquisto siano cambiate nel contesto attuale, e per farlo, ho invitato Tania a condividere la sua analisi sui dati che abbiamo raccolto. Abbiamo iniziato esaminando le principali spese che gli utenti hanno rinviato: viaggi e vacanze sono in cima alla lista con il 47% degli intervistati, seguiti dall'abbigliamento e dai voli aerei. Interessante notare che il 21% delle persone non ha rinviato alcun acquisto, il che dimostra una certa resilienza nei comportamenti di consumo.
Tania ha poi spiegato che, non appena sarà possibile, molti utenti intendono dare priorità proprio a quei viaggi che hanno posticipato, con il 23% degli intervistati che mette le vacanze in cima alla lista delle spese future. Anche l'abbigliamento segue lo stesso trend, con una differenza di genere rilevante: il 24% delle donne contro il 19% degli uomini pianifica di acquistare vestiti.
La conversazione si è poi spostata sui dispositivi tecnologici e sui prodotti di lusso, dove il fattore economico gioca un ruolo chiave. Molti utenti sperano in promozioni o offerte prima di procedere con l'acquisto, mentre una parte è disposta a scegliere alternative più economiche, anche cambiando brand se necessario.
Successivamente, ho discusso con Giuseppe Maier, autore di "Branding by Design", sull'importanza per i brand di adattarsi ai cambiamenti e alle crisi. Giuseppe ha sottolineato come le marche debbano essere antifragili e trovare modi per generare valore durante le crisi. Abbiamo parlato di esempi concreti, come Barilla, che è riuscita a mantenere una comunicazione efficace durante la crisi grazie ai suoi asset digitali.
Abbiamo riflettuto su come il live sia diventato centrale nella comunicazione e su come la convenience, un concetto difficile da tradurre in italiano, stia diventando un elemento chiave nell'esperienza del cliente. Le persone ora si aspettano che i brand siano più empatici, autentici e rilevanti, e il digitale offre strumenti senza precedenti per ascoltare e rispondere a questi bisogni.
Infine, abbiamo esplorato come i brand possano sfruttare queste nuove dinamiche per rafforzare la loro posizione nel mercato, mettendo in pratica una comunicazione che non solo sia efficace ma che risponda autenticamente alle esigenze dei loro consumatori.

I contenuti dell'Episodio #706
Ciao Internet! In questa puntata, ci concentriamo sui cambiamenti nelle abitudini di acquisto in questo periodo particolare. Ho avuto il piacere di discutere con Tania delle tendenze emergenti, delle spese posticipate e delle aspettative future dei consumatori. Inoltre, Giuseppe Maier ci ha offerto la sua prospettiva sui brand e su come questi debbano adattarsi in modo antifragile ai cambiamenti e alle crisi. È stata una discussione ricca di spunti su come i brand possono mantenere rilevanza e valore per i loro clienti in un contesto sempre più digitale.