Abbiamo esplorato come la pandemia abbia influenzato le abitudini di acquisto, con un notevole numero di persone che ha rinviato spese importanti come vacanze (47%) e abbigliamento (39%). Tuttavia, questi stessi acquisti sono in cima alla lista delle priorità non appena la situazione migliorerà. Le persone si aspettano di riprendere a spendere quando l'epidemia sarà risolta, anche se c'è una certa incertezza su quando questo avverrà.
Abbiamo anche discusso di come i brand possano adattarsi a questa nuova normalità. Giuseppe Maier ha condiviso la sua visione su come i brand debbano essere antifragili, capaci di adattarsi e comunicare in modo autentico e rilevante. Il suo libro "Branding by Design" esplora otto caratteri fondamentali che le marche devono sviluppare, tra cui empatia, autenticità e rilevanza. L'importanza del digitale è emersa chiaramente, con la necessità per i brand di ascoltare le conversazioni online e adattare la loro comunicazione ai bisogni emergenti dei consumatori.
Inoltre, abbiamo analizzato come i centri commerciali e i punti vendita fisici potrebbero evolversi, dato che le persone cercano sempre più sicurezza e convenienza. I brand devono essere pronti a offrire esperienze che rispondano a queste nuove esigenze, utilizzando il digitale per creare valore e mantenere la fiducia dei clienti.
🎙️ Ospite: Tania, esperta di analisi dei dati di consumo
🎙️ Ospite: Giuseppe Maier, autore e manager, esperto di branding e comunicazione

In questa Puntata
Le abitudini di acquisto sono cambiate radicalmente, con molti consumatori che hanno posticipato spese come viaggi e abbigliamento, mentre altri si preparano a dare priorità a questi acquisti appena possibile. La crisi ha anche messo in luce l'importanza per i brand di adattarsi rapidamente, mantenendo saldi i propri valori, e di comunicare in modo autentico e rilevante per mantenere la fiducia dei consumatori.