772. La Mascherina di Conte

Ciao Internet su Ciao Internet con Matteo Flora del 19.10.2020

Copertina del video: 772. La Mascherina di Conte

In questa Puntata

L'uso della mascherina da parte di Conte durante una conferenza stampa è un esempio di storytelling visivo che esemplifica lo spirito del tempo. Le immagini influenzano profondamente la percezione pubblica e possono manipolare la realtà sociale. La comunicazione del governo, basata su attese e paure, si avvicina sempre più alla propaganda, sollevando dubbi sull'efficacia a lungo termine di tali strategie.
Ho iniziato a usare il termine tedesco "Zeitzahl", che rappresenta la cifra del tempo, per descrivere eventi emblematici che viviamo. La conferenza stampa di Conte è stata un esempio di visual storytelling, un modo per raccontare la realtà attraverso immagini che restano impresse nella memoria collettiva. Le immagini, come quelle dell'infermiera stremata durante la pandemia, hanno un impatto più forte di semplici parole.

Durante la conferenza stampa, Conte ha indossato una mascherina, nonostante non fosse necessaria per motivi sanitari, poiché si trovava a distanza di sicurezza dagli altri presenti. Questo gesto, anticipato dal cambio dell'immagine del profilo sui social, faceva parte di una strategia di comunicazione visiva. Le conferenze stampa del governo sono spesso ritardate per aumentare il numero di spettatori, una tattica che genera attesa e paura.

Inoltre, nei giorni precedenti, molte raccomandazioni e ipotesi erano trapelate, costringendo il governo a emettere una nota per chiarire che nessuna di queste rappresentava la realtà. Questo approccio di comunicazione, che si avvicina alla propaganda, solleva preoccupazioni sull'oscurantismo e la manipolazione dei dati. Tuttavia, l'immagine di Conte con la mascherina ha probabilmente avuto un impatto maggiore sull'uso delle mascherine rispetto a molte altre iniziative.

La comunicazione del governo si basa sempre più su immagini, allusioni e paure costruite, piuttosto che su trasparenza e spiegazioni chiare. È interessante vedere come le storie vengano raccontate attraverso questi mezzi, ma resta da vedere se questa strategia sarà efficace a lungo termine. Indipendentemente dall'uso della mascherina da parte di Conte, è fondamentale utilizzarla insieme ad altre misure preventive per affrontare la crisi.