Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "Sky Media" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
Zelensky, le Ville, gli Yacht: ecco come nasce la Propaganda #1415
#1415

Zelensky, le Ville, gli Yacht: ecco come nasce la Propaganda

11.06.2025
In questo episodio di Ciao Internet, mi concentro su un esempio lampante di propaganda e manipolazione delle narrative attraverso un video virale che coinvolge Federico Rampini e il presidente ucraino Zelensky. Esploro come la realtà possa essere distorta attraverso il taglio e cucito di contenuti e come questo influisca sulla percezione pubblica. Discuterò l'importanza di governare le narrative, un concetto fondamentale nel mio lavoro, e di come le narrative avverse possano prevalere se non vengono adeguatamente gestite.
Scegliere chi votare con 5 ore di Facebook
#1285

Scegliere chi votare con 5 ore di Facebook

10.07.2024
In questo episodio di Ciao Internet, esploro uno studio affascinante condotto da Revealing Reality, che esamina come gli elettori inglesi utilizzano i social media per formare le loro opinioni politiche. Attraverso le esperienze di sei elettori britannici, l'episodio rivela dinamiche sorprendenti che mettono in luce il modo in cui le piattaforme digitali influenzano, e talvolta distorcono, le percezioni politiche. Un viaggio che solleva domande cruciali sulla fiducia nei media tradizionali e sulla crescente dipendenza da fonti alternative.
961. GUERRA DIGITALE in Ucraina: il ruolo dei SOCIAL
#961

GUERRA DIGITALE in Ucraina: il ruolo dei SOCIAL

28.02.2022
In questo episodio di Ciao Internet, io, Matteo Flora, insieme a Guido Scorza, affrontiamo il tema della guerra digitale, un aspetto sempre più preponderante nei conflitti moderni. Discutiamo di come la disinformazione e la propaganda si siano evolute con l'avvento dei social media e del ruolo cruciale delle piattaforme nella gestione dell'informazione. Analizziamo anche le implicazioni della dimensione digitale nel contesto attuale della guerra in Ucraina e riflettiamo su come questa influenza la percezione pubblica e le decisioni politiche.
844. Sky Advertising Manager: un nuovo strumento per la pianificazione pubblicitaria
#844

Sky Advertising Manager: un nuovo strumento per la pianificazione pubblicitaria

30.04.2021
In questo episodio di "Ciao Internet", mi sono addentrato nel mondo della pubblicità digitale insieme a Michele Petrillo, Head of Digital Advertising Sales di Sky Italia, per scoprire la nuova piattaforma Sky Advertising Manager. Abbiamo esplorato come questa innovativa soluzione rivoluzioni il modo in cui le piccole e medie imprese possono pianificare le loro campagne pubblicitarie su diversi canali, inclusi televisione, radio e digitale. Nonostante sia un episodio sponsorizzato, il valore informativo e le nuove possibilità offerte da questa piattaforma meritano sicuramente la vostra attenzione.
764. The Social Dilemma è una c*gata pazzesca?
#764

The Social Dilemma è una c*gata pazzesca?

21.09.2020
In questo episodio di Ciao Internet, esploro il documentario "The Social Dilemma" di Netflix, offrendo una mia prospettiva critica sul modo in cui viene rappresentata l'economia dell'attenzione e la dipendenza dai social network. Mentre il documentario porta questi temi a un pubblico più ampio, discuto su come esso manchi di profondità in alcuni aspetti e offra soluzioni poco praticabili. Concludo con una riflessione su ciò che ritengo necessario per affrontare le sfide poste dai social network.
559. CORSO »L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.4 - Insights sui Consumatori / Consumer Insights
#559

CORSO »L'Arte del Monitoraggio della Rete » ep.4 - Insights sui Consumatori / Consumer Insights

04.07.2019
Ciao a tutti, sono Matteo Flora, e in questa puntata del nostro corso sull'arte del monitoraggio esploriamo il mondo dei Consumer Insights. Con me c'è Lucia Celi, esperta di analisi in The Fool, per aiutarci a comprendere come possiamo estrapolare informazioni dalla rete che riguardano i nostri utenti. Non si tratta solo di capire cosa dicono attivamente i consumatori del nostro brand, ma anche di raccogliere opinioni non sollecitate che possono guidare strategie data-driven. Parliamo anche di whisky, delle sue comunità di appassionati, e di come queste conversazioni possano rivelare tendenze sorprendenti.
406. Dis-informarsi: di giornali, pennivendoli e carta straccia...
#406

Dis-informarsi: di giornali, pennivendoli e carta straccia...

11.08.2018
Ciao Internet! In questo episodio, mentre mi godo le vacanze dall'isola di Kerk in Croazia, discuto di un problema serio che affligge il giornalismo odierno: le fake news. Prendo spunto da un recente articolo, rivelatosi infondato, che parlava di richieste particolari da parte di immigrati in centri di accoglienza, per esplorare il tema più ampio della fiducia nel settore giornalistico e le conseguenze delle notizie false.
226. No, Facebook NON HA
#226

No, Facebook NON HA "ucciso" una intelligenza artificiale fuori controllo...

02.08.2017
Ciao Internet, oggi vi parlo di una notizia che ha fatto il giro del web: "Facebook è costretto a spegnere un'intelligenza artificiale perché inizia a parlare una lingua incomprensibile". Spoiler: è una bufala. In questo episodio vi spiego cosa è successo realmente e perché i media sembrano sempre più interessati alle fake news piuttosto che alla verità.