Ciao Internet | Ricerca: allineamento AI - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 8 episodi per "allineamento AI" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
8 episodi trovati
W33K Ep.21 - 14.07.2025 Grok4, Meta condannata, Francesca Albanese, MedGemma
#week-021

W33K Ep.21 - 14.07.2025: Grok4, Meta condannata, Francesca Albanese, MedGemma

14.07.2025
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!
Grok con bestemmie e nazismo Elon Musk ha rotto lAI? 1430
#1430

Grok con bestemmie e nazismo: Elon Musk ha rotto l'AI?

09.07.2025
GROK, l'intelligenza artificiale di X, sta generando preoccupazioni per il suo comportamento inappropriato e politicamente scorretto, compresa l'adozione di un linguaggio offensivo e riferimenti a figure controverse. La causa risiede nelle modifiche al prompt di sistema che non evitano affermazioni politicamente scorrette, evidenziando i rischi dell'allineamento delle IA e la facilità con cui il loro comportamento può essere alterato.
Diario di un Chatbot Sentimentale (Guido Scorza) Il Lato Oscuro dellIA che ci parla... 125
#GA-125

Diario di un Chatbot Sentimentale (Guido Scorza): Il Lato Oscuro dell’IA che ci parla...

02.04.2025
In questo episodio di Ciao Internet, mi unisco a Guido Scorza per discutere del suo nuovo libro, "Diario di un chatbot sentimentale". Esploriamo insieme il mondo dei chatbot, le loro implicazioni sociali e psicologiche, e le sfide legate al loro allineamento con i valori umani. Il libro di Guido offre uno sguardo approfondito sul modo in cui i chatbot interagiscono con noi, spesso in modi inaspettati e potenzialmente pericolosi.
Le AI, Gdel e lAntropocentrismo 1257
#1257

Le AI, Gödel e l'Antropocentrismo

14.05.2024
L'episodio esplora le sfide normative e tecniche dell'intelligenza artificiale (AI), sottolineando gli errori comuni nell'approccio alla regolamentazione, come la fallacia del rischio zero. Viene discussa l'importanza dell'allineamento delle AI ai valori umani fondamentali, piuttosto che un approccio normativo prescrittivo, per mitigare rischi come l'hypersuasion e l'uso improprio in settori specifici.
Gemini, la AI di Google RAZZISTA verso... i BIANCHI 1218
#1218

Gemini, la AI di Google RAZZISTA verso... i BIANCHI

23.02.2024
Google Gemini, l'intelligenza artificiale di Google, presenta un problema di allineamento che altera la rappresentatività storica per favorire l'inclusività. Questo approccio, sebbene benintenzionato, porta a risultati distorti e paradossali, come immagini storiche in cui le figure rappresentate non riflettono la realtà storica. L'episodio esplora le implicazioni etiche e pratiche di tali errori e la necessità di un equilibrio tra rappresentatività e accuratezza storica.
AI E LAVORO la mia Audizione alla XI Commissione Lavoro della Camera 1206
#1206

AI E LAVORO: la mia Audizione alla XI Commissione Lavoro della Camera

10.01.2024
L'intelligenza artificiale generativa sta trasformando il mercato del lavoro, con un impatto significativo sulle professioni creative e intellettuali. La necessità di sviluppare nuove competenze per lavorare con le AI e l'emergere di intelligenze sovraumane di settore rappresentano sfide cruciali. Si propone un dialogo tra esperti per affrontare questi cambiamenti e definire un futuro sostenibile.
Il disastro di Polizia di Stato su Instagram con il post sulla Violenza sulle Donne 1195
#1195

Il disastro di Polizia di Stato su Instagram con il post sulla Violenza sulle Donne

30.11.2023
La gestione inadeguata di un post su Instagram da parte della Polizia di Stato, in occasione della scomparsa di Giulia Cecchettin, ha scatenato una forte reazione pubblica. Migliaia di commenti hanno evidenziato problemi sistemici nella gestione delle denunce di violenza di genere, rivelando una disconnessione tra le esperienze vissute dalle vittime e la risposta istituzionale.
968. BAN DELLE CRYPTO per i RUSSI dalla Commissione emendamenti per bloccare RUSSIA e BIELORUSSIA
#968

BAN DELLE CRYPTO per i RUSSI: dalla Commissione emendamenti per bloccare RUSSIA e BIELORUSSIA

09.03.2022
La Commissione Europea ha introdotto nuove misure per estendere le sanzioni alla Bielorussia e chiarire che i criptoasset rientrano nei titoli negoziabili, rendendo più difficile per la Russia e la Bielorussia aggirare le sanzioni attraverso le criptovalute. Le nuove regole impongono agli exchange di identificare e limitare le operazioni di utenti russi e bielorussi, includendo anche i criptoasset come strumenti finanziari soggetti a restrizioni.