Ciao Internet | Ricerca: bias cognitivo - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "bias cognitivo" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
927. Migranti e riconoscimento facciale lo studio di HermesCenter
#927

Migranti e riconoscimento facciale: lo studio di HermesCenter

06.12.2021
Le tecnologie di riconoscimento biometrico e facciale vengono utilizzate alle frontiere italiane per identificare i migranti, sollevando preoccupazioni etiche e legali. Lo studio di Hermes, sostenuto da Privacy International, evidenzia la criminalizzazione implicita di queste pratiche e la carenza di consapevolezza tra i migranti sui loro diritti. Il dibattito si concentra sulla bilancia tra sicurezza e rispetto dei diritti umani, in un contesto europeo che finanzia tali tecnologie mentre discute moratorie per i cittadini.
859. Lo Sforzo cognitivo e le Abitudini con Rick Dufer
#859

Lo Sforzo cognitivo e le Abitudini con Rick Dufer

25.05.2021
La ricerca di YouTube rivela che i video di successo iniziano e terminano con frasi standardizzate, riducendo lo sforzo cognitivo degli spettatori. Questo fenomeno si collega a bias cognitivi e alla preferenza umana per format familiari, influenzando anche la comunicazione aziendale e politica.
773. La Reality Bubble e perch siamo condizionati
#773

La "Reality Bubble" e perché siamo condizionati

20.10.2020
Il dialogo esplora il condizionamento delle masse e le bolle di realtà, analizzando come la comunicazione online e i social media influenzino la percezione della realtà. Vengono discussi i bias cognitivi e le strategie di comunicazione polarizzata, evidenziando come le informazioni siano selezionate e manipolate per influenzare l'opinione pubblica.
635. Bias Cognitivi e Illusione del Libero Arbitrio
#635

Bias Cognitivi e Illusione del Libero Arbitrio

23.12.2019
I bias cognitivi influenzano le nostre decisioni quotidiane, spesso trasformandoci in automi che agiscono per abitudine piuttosto che per scelta consapevole. Questi pregiudizi mentali, come l'effetto placebo e il bandwagon effect, riducono il nostro libero arbitrio e ci spingono a prendere scorciatoie cognitive, alterando la percezione della realtà e la responsabilità delle nostre decisioni.
507. Il Survivorship Bias - I Bias Cognitivi ep.1
#507

Il Survivorship Bias - I Bias Cognitivi ep.1

04.03.2019
Il survival bias, o distorsione del sopravvissuto, può portare a conclusioni errate quando si analizzano i successi senza considerare i fallimenti. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Abraham Wald dimostrò che le aree degli aerei non colpite nei dati raccolti erano in realtà quelle più vulnerabili, poiché gli aerei colpiti in quei punti non tornavano. Questo bias continua a influenzare le strategie aziendali, dove spesso si imitano i successi senza valutare i fallimenti.