Ciao Internet - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 6 episodi per "diritto della rete" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
6 episodi trovati
La legge giapponese sulla AI e altro. Con Andrea Monti #1425
#1425

La legge giapponese sulla AI e altro. Con Andrea Monti

02.07.2025
In questa puntata ho avuto il piacere di dialogare con Andrea Monti, un esperto di diritto della rete e delle dinamiche digitali. Abbiamo affrontato tematiche complesse e affascinanti legate all'intelligenza artificiale, concentrandoci in particolare sulle differenti strategie di regolamentazione adottate da vari paesi, con un focus speciale sul Giappone e sull'approccio americano. La discussione si è estesa anche all'interpretazione del GDPR e alle sue conseguenze sulla libertà di innovare in Europa.
ONLYDOWN, Deepfake e Disabilità: il Lato Oscuro dell'Intelligenza Artificiale #1390
#1390

ONLYDOWN, Deepfake e Disabilità: il Lato Oscuro dell'Intelligenza Artificiale

05.04.2025
In questa puntata di Ciao Internet, esploro un fenomeno inquietante e controverso che si sta diffondendo online: la creazione e la vendita di contenuti deepfake che sfruttano la disabilità per fini di lucro. Attraverso l'esempio di "Maria Dopari", una figura inesistente generata da intelligenza artificiale, discutiamo delle implicazioni etiche e delle sfide legate alla regolamentazione di questi contenuti. Vi racconto come questa situazione mi ha colpito, lasciandomi riflettere su quanto la rete possa essere perversa e su quanto sia urgente una maggiore consapevolezza e regolamentazione.
904. Privacy vs Salute: è davvero una antitesi?
#904

Privacy vs Salute: è davvero una antitesi?

18.10.2021
In questo episodio di Ciao Internet, affronto insieme a Guido Scorza un tema caldo e controverso: il rapporto tra privacy e diritto alla salute, con un focus particolare sulle applicazioni di contact tracing come Immuni. Discutiamo se davvero la privacy sia un ostacolo alla salute pubblica e analizziamo le ragioni per cui Immuni non ha avuto il successo sperato, riflettendo su come i diritti fondamentali possano essere salvaguardati anche in situazioni di emergenza sanitaria.
631. Buon compleanno, Privacy! 1890, #Privacy e Jus Solitudinis
#631

Buon compleanno, Privacy! 1890, #Privacy e Jus Solitudinis

16.12.2019
In questa puntata esploriamo le origini storiche e giuridiche del concetto di privacy. Partendo da un articolo pubblicato nel 1890 sulla Harvard Law Review da Samuel Warren e Luis Brandes, riflettiamo su come il diritto alla privacy sia stato concepito come "the right to be let alone", il diritto di essere lasciati in pace. Discutiamo di come questo principio fondamentale abbia influenzato il diritto e la società fino ai giorni nostri, senza dimenticare le sue implicazioni nel mondo digitale odierno.
619. #RevengePorn e il
#619

#RevengePorn e il "Codice Rosso"Revenge Porn con Alessia Sorgato

26.11.2019
In questa puntata di "Ciao Internet e Diritto", in collaborazione con Giuffrè Francis Lefebvre, ho avuto il piacere di discutere con Alessia Sorgato, avvocato penalista, del tema complesso e attuale del Revenge Porn, ora riconosciuto come reato dal Codice Rosso sulle Violenze Domestiche. Abbiamo esplorato le sfumature legali e sociali di questa nuova fattispecie di reato, analizzando le diverse modalità con cui si manifesta e le implicazioni giuridiche che ne derivano.
490. I laser per tutelare la Privacy di Julen Roselló
#490

I laser per tutelare la Privacy di Julen Roselló

28.01.2019
In questo episodio di "Ciao Internet", mi interrogo su dove finisca il diritto di cronaca e inizi la libertà individuale di non essere ripresi, soprattutto in contesti tragici. Approfondisco il caso del bambino spagnolo caduto nel pozzo a Totalan e discuto le implicazioni etiche e tecniche di proteggere la privacy in situazioni delicate, come quella dei soccorritori che usano un laser per impedire ai media di riprendere immagini sensibili.