Ciao Internet | Ricerca: email marketing - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 5 episodi per "email marketing" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Tedx Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
5 episodi trovati
GPT-3 mi ha scritto un corso di Introduzione al WebMarketing. Che non  nemmeno male... 1106
#1106

GPT-3 mi ha scritto un #corso di Introduzione al #WebMarketing. Che non è nemmeno male...

20.01.2023
L'episodio esplora l'utilizzo di GPT-3 per creare un corso di web marketing, dalla generazione di idee alla creazione di script e avatar per le lezioni. Viene illustrato come l'intelligenza artificiale possa supportare la creazione di contenuti didattici, offrendo una panoramica completa e accessibile anche a chi è nuovo nel settore.
1012. RUBANO EMAIL E PASSWORD lincredibile studio di Leaky Forms
#1012

RUBANO EMAIL E PASSWORD: l'incredibile studio di Leaky Forms

17.05.2022
Uno studio recente evidenzia come numerosi siti web, specialmente nei settori della moda e dell'e-commerce, utilizzino moduli online che raccolgono dati degli utenti prima che questi confermino l'invio. Questo fenomeno, diffuso principalmente in Europa e negli Stati Uniti, coinvolge anche grandi aziende tecnologiche e solleva importanti questioni sulla legalità e la trasparenza nella gestione dei dati personali.
858. Come fare un Reclamo al Garante sulla Privacy (e per quali ragioni) una guida per tutti
#858

Come fare un Reclamo al Garante sulla Privacy (e per quali ragioni): una guida per tutti

24.05.2021
Il processo per gestire lo spam e le comunicazioni indesiderate, come email e telefonate, è spiegato in modo semplice e accessibile. Chiunque può esercitare i propri diritti secondo il GDPR, richiedendo la cancellazione dei propri dati e, se necessario, presentando un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. I modelli di reclamo sono disponibili online e il processo è gratuito e senza obblighi di forma.
528. Dati Mestruali davvero le APP li vendono ai capi? Non proprio
#528

Dati Mestruali: davvero le APP li vendono ai capi? Non proprio…

02.05.2019
Le applicazioni che tracciano il ciclo mestruale femminile vendono i dati degli utenti a broker di terze parti, rendendoli appetibili per il marketing, piuttosto che per discriminazioni sul lavoro. La profilazione dei dati, sebbene pseudo-anonima, è collegata a identità specifiche, rendendo cruciale la verifica delle privacy policy per prevenire l'uso improprio delle informazioni personali.
488. Perch lo SPAM  scritto male e come usare la AUTOSELEZIONE
#488

Perché lo #SPAM è scritto male e come usare la #AUTOSELEZIONE

24.01.2019
Le email di spam contenenti errori grammaticali non sono frutto di disattenzione, ma di una strategia di autoselezione. Questa tecnica mira a filtrare i destinatari più ingenui, che sono più inclini a cadere in truffe, riducendo così i rischi per i truffatori. Il principio si applica anche a strategie di adescamento nelle chat, dove l'obiettivo è identificare un pubblico altamente recettivo.