Ciao Internet | Ricerca: etnia - Archivio Video

L'Archivio completo degli Episodi di Ciao Internet

Trovati 7 episodi per "etnia" • Mostra tutti
Ciao Internet Compliance Garantismi Riservata Therules Week
Risultati ordinati per data (più recenti primi)
7 episodi trovati
Meta blocca la pubblicit POLITICA in Europa da Ottobre  libert oppure...?
#1440

Meta blocca la pubblicità POLITICA in Europa: da Ottobre è libertà oppure...?

Meta blocca gli annunci pubblicitari politici in Europa a partire da ottobre a causa di nuove normative europee. Questo divieto si concentra sul targeting basato su dati sensibili, come etnia e orientamento sessuale, per prevenire interferenze elettorali e disinformazione. Sebbene la decisione possa ridurre la pubblicità politica visibile, potrebbe spingere le attività propagandistiche verso metodi meno trasparenti.
1059. Gli Zingari rubano i bambini e altri animali fantastici, con Gennaro Spinelli
#1059

"Gli Zingari rubano i bambini" e altri animali fantastici, con Gennaro Spinelli

09.09.2022
La percezione dei Rom e dei Sinti in Italia è spesso distorta da stereotipi e pregiudizi. Nonostante la retorica politica che li dipinge come nomadi e criminali, la maggior parte di loro vive in case, lavora e paga le tasse. La puntata esplora le vere radici storiche e culturali dei Rom, sfatando miti come quello dei "ladri di bambini" e analizzando il fenomeno del nomadismo coatto, derivato da secoli di emarginazione e discriminazione.
1035. La guerra di cui nessuno vuole parlare il Tigray, la tecnologia ed i Social
#1035

La guerra di cui nessuno vuole parlare: il Tigray, la tecnologia ed i Social

01.07.2022
La guerra del Tigray, iniziata nel novembre 2020, ha portato a una catastrofe umanitaria nel nord dell'Etiopia, con gravi violazioni dei diritti umani e un blackout mediatico. Mentre i media internazionali hanno ampiamente ignorato il conflitto, la regione continua a soffrire per la mancanza di accesso agli aiuti umanitari e per le tensioni etniche alimentate dalla propaganda governativa.
726. Rappresentanza e Rappresentazione (un DIFFICILE video sulla rappresentazione della normalit)
#726

Rappresentanza e Rappresentazione (un DIFFICILE video sulla rappresentazione della "normalità")

08.06.2020
La discussione sulla rappresentazione di genere nell'app Immuni ha sollevato un dibattito sulla rappresentatività e sugli stereotipi. L'immagine iniziale, che mostrava una madre con un bambino e un padre al lavoro, ha generato critiche per la sua visione tradizionale dei ruoli di genere. La questione della rappresentazione va oltre il semplice bilanciamento dei generi, toccando anche aspetti etnici, fisici e culturali, evidenziando la complessità di creare una rappresentazione inclusiva e realistica della società.
539. 100.000 euro di Pubblicit di Salvini su Facebook, tra razzismo e Alternate Truth...
#539

100.000 euro di Pubblicità di #Salvini su #Facebook, tra razzismo e Alternate Truth...

23.05.2019
Facebook ha implementato una funzione di trasparenza che consente di analizzare le spese pubblicitarie delle pagine, rivelando che la pagina di Matteo Salvini ha investito oltre 92.000 euro in inserzioni in pochi mesi. Le campagne si concentrano su messaggi di partecipazione e su narrazioni controverse, spesso legate a questioni etniche, evidenziando un uso strategico della pubblicità per influenzare l'opinione pubblica.
Matteo Flora a BancaForte Ma serve ancora monitorare la rete?
#513

Matteo Flora a BancaForte: Ma serve ancora monitorare la rete?

03.05.2019
La puntata esplora le complessità del targeting pubblicitario online e le sue implicazioni etiche e legali. Analizza come la capacità di personalizzare i messaggi per diversi gruppi demografici possa facilmente trasformarsi in discriminazione, sollevando interrogativi sulla necessità di regolamentazione. Si discute delle difficoltà nel bilanciare personalizzazione e inclusività, e delle sfide che le tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale, pongono in questo contesto.
355. Ma DAVVERO pensate sia tutta colpa di Facebook?
#355

Ma DAVVERO pensate sia tutta colpa di Facebook?

21.03.2018
L'episodio esplora l'uso e l'abuso dei dati personali nel contesto dei social network, con particolare riferimento allo scandalo Cambridge Analytica. Si discute del ruolo e delle responsabilità delle piattaforme come Facebook nella gestione dei dati e delle problematiche legate alla privacy e alla regolamentazione, evidenziando le differenze tra il possesso dei dati e il loro utilizzo.